Elezioni Comunali a Borgaro: Gambino ha presentato ufficialmente la sua squadra


L’evento si è svolto sabato 4 maggio, nella centralissima piazza della Repubblica. Non tantissima gente, forse a causa della bassa temperatura serale.

di G. D’A.

Borgaro – Dopo quella di Cristiana Sciandra, anche Claudio Gambino, Sindaco uscente, ha ufficialmente presentato la lista che lo appoggerà alle prossime elezioni comunali del 26 maggio. Si tratta di 8 donne e 8 uomini, chi più chi meno conosciuti in città per le loro competenze. A condurre la serata ci ha pensato direttamente il primo cittadino, che, come ironicamente ha sottolineato un membro della sua squadra, in caso di sconfitta potrebbe avere un futuro nel cabaret.

Il primo a salire sul palco è stato Giancarlo Lorenzi, 50 anni, Dirigente aziendale che in caso di sua elezioni si impegnerà per ottimizzare la gestione dei rifiuti in città. A seguire, Federica Burdisso, 33 anni, Vicesindaco e assessore uscente, che vorrebbe continuare a lavorare sempre più sul sociale “per non lasciare indietro nessuno”. Davide Lamanna, 42 anni, agente di polizia municipale a Torino, ma in passato lo è stato anche a Borgaro, si occuperebbe invece di decoro e sicurezza pubblica, mentre Marcella Maurin, 53 anni, assessora all’Istruzione uscente, si è detta pronta a promuovere nuovi progetti nelle scuole “e contribuire alla realizzazione di una ludoteca”.

Marco Ricci, 55 anni, funzionario di banca come professione e segretario del PD borgarese come missione politica, vorrebbe dare un suo contributo nell’area ricreativa e culturale “per valorizzare le realtà esistenti”. Francesca Gaido, 31 anni, laureata Scienze Motorie, vorrebbe mettere a disposizione dei cittadini la sua professionalità, con particolare attenzione al settore sportivo e del benessere. Paolo Massa, 34 anni, Ingegnere Ambientale, si impegnerebbe “per fare dell’ambiente un luogo di svago, lavoro e vita”, così come Fabiana Cescon, 29 anni, docente di liceo, consigliera comunale uscente, intenzionata a dare il suo sostegno alla cultura e all’associazionismo del territorio “per una Borgaro sempre più coinvolgente”.

Eugenio Bertuol, 45 anni, impiegato commerciale, è intenzionato in caso di elezione ad aumentare il senso di comunità dei borgaresi stimolando la loro partecipazione alla vita pubblica, mentre Federica Pollini, 42 anni. assistente di direzione presso un’agenzia di sicurezza e investigazioni. vorrebbe una città sempre più a misura dei giovani. Giuseppe Insalaco, detto “Peppuccio”, 44 anni, operaio, si è fatto un po’ tradire dall’emozione, ma da quel che si è capito il suo obiettivo è il consumo zero di terreno agricolo e la rigenerazione urbana di aree dismesse. Virna Gemelli, 53 anni, imprenditrice, si occuperebbe di aiutare e tutelare gli animali di Borgaro.

Luigi Spinelli, 47 anni, Ingegnere meccanico. assessore uscente ai Lavori Pubblici, vorrebbe continuare a portare avanti “i progetti di una visione di città che hanno avuto avvio in questo mandato”, così come Pina Fabiano, 48 anni, Medico Ricercatore, che ha il cruccio di “ottimizzare i percorsi di assistenza sanitaria a Borgaro”. Arianna Bellini, 26 anni, infermiera e volontaria 118, ha parlato di socializzazione e del rilancio del parco Chico Mendes, al pari di Fabrizio Chiancone, 37 anni, assessore uscente, che si è detto pronto a seguire da vicino le prossime trasformazioni che potrebbero interessare Borgaro, come la riqualificazione di Cascina Torazza e dei parchi gioco.





Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio