Borgaro: il Comune verso l’acquisizione di Cascina Torazza


Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, l’assemblea ha approvato la Variante Parziale al Piano Regolatore per l’adozione del progetto preliminare che porterà l’amministrazione a entrare in possesso dell’area.

di Giada Rapa

Leggi e/o scarica il nuovo numero digitale di SullaScai.net LEGGI IL GIORNALE SCARICA IL GIORNALE

È iniziato con un minuto di silenzio per Mario Bertino -scomparso all’età di 92 anni il 14 ottobre 2021- il Consiglio Comunale di Borgaro, svoltosi nella serata di martedì 2 novembre.

Tra i diversi punti all’Ordine del Giorno, sicuramente il più interessante è stato quello relativo alla Variante Parziale al Piano Regolatore, per trasformare l’area di piazza Vittorio Veneto da destinazione residenziale a destinazione servizi. Un primo passo per iniziare un lungo iter che porterà all’acquisizione -in parte attraverso permuta, in parte attraverso l’esproprio- dell’area su cui ora sorge -o per meglio dire decade- Cascina Torazza. Una struttura ormai fortemente degradata, “poco adatta a trovarsi davanti al Palazzo Civico” -come illustrato dall’assessora Fabiana Cescon– che l’amministrazione intende abbattere per dare alla città una nuova piazza.

Piazza che però non sarà la nuova sede del mercato, come originariamente affermato in campagna elettorale. “Anche a seguito di un sondaggio che ha coinvolto la cittadinanza, abbiamo deciso di investire per mettere a norma Piazzale Grande Torino, che continuerà ad accogliere il mercato. Per quanto riguarda l’area di Cascina Torazza l’idea è, a oggi, di realizzare un’area pedonale, con un giardino all’italiana con alberi e panchine. Sarà un luogo di ritrovo, per le famiglie e per i cittadini” ha spiegato il Sindaco Claudio Gambino. Un’area, quindi, che andrà a valorizzare il Palazzo Civico, uno dei pochi edifici storici del territorio. Favorevole il Gruppo Sciandra, che dal 2015 -quando si chiamava Gruppo Latella– e a più riprese ha sollecitato l’amministrazione a interloquire con la proprietà. Astenuta, invece, la consigliere 5 Stelle Cinzia Tortola.

Nel corso del Consiglio sono anche state approvate la Ratifica del Bilancio di Previsione 2021-2023 e la Variazione al Bilancio di previsione 2021-2023 -che ha causato un po’ di dibattito tra maggioranza e opposizione in merito agli importi destinati ad alcune voci, prima di tutte la scuola– la nomina del nuovo Revisore dei Conti per gli anni 2021-2024 -nella persona della dottoressa Elvira Pozzo– e la ridefinizione dei confini tra Borgaro e Mappano.


Commenti

commenti