Borgaro: si è spento il comunista Mario Bertino


Da diversi mesi ormai, per motivi di salute, non si vedeva più in giro per la città. In occasione dell’inaugurazione della piazza dedicata alle partigiane d’Italia, aveva anche mancato l’appuntamento in rappresentanza della sua amata ANPI.

dalla Redazione

Si ne è andato oggi un pezzo importante della città di Borgaro, ma soprattutto un partigiano che ha lottato per quella libertà e per quei valori che oggi sembrano tornare a essere messi in discussione. È mancato oggi, il comunista Mario Bertino, classe 1929. Negli ultimi tempi la sua salute non era buona, tanto da mancare all’evento del 2 giugno, quando la piazza di viale Martiri era stata intitolata alle Partigiane d’Italia. Una intitolazione fortemente voluta dalla Sezione ANPI di Borgaro, della quale Bertino era stato Presidente per parecchi anni. Ma non solo: Bertino negli anni è stato anche consigliere comunale negli anni 60 e 70, Presidente della Pro Loco, Presidente del Centro Amziani.

Bertino credeva molto nell’ANPI e nell’importanza di tramandare i suoi ricordi di partigiano alle giovani generazioni. Proprio per questo, in collaborazione con l’amministrazione comunale, nel 2017 e nel 2018 aveva organizzato un viaggio da Borgaro alle Valli di Lanzo, per portare un mazzo di fiori e un omaggio ai cippi dei caduti paesani, morti durante la Seconda Guerra Mondiale. Tra questi anche il fratello di Mario Bertino, Domenico.

Sulla propria pagina Facebook il Sindaco Claudio Gambino ha scritto: “Ciao compagno Mario Bertino con te se ne va un pezzo di storia della nostra Città. Rip“.


Commenti

commenti