A Borgaro si è rinnovato l’incontro con i piccoli per la consegna dei pacchi benvenuto e l’illustrazione di un progetto per le neo mamme. Nella città dell’aeroporto invece i nuovi nati del 2022 sono stati accolti con la presentazione della “pizza gentile”.

di Giada Rapa
Due eventi senza dubbio diversi, ma con un obiettivo comune: accogliere i nuovi nati e far sentire loro la vicinanza della comunità. Nella settimana appena trascorsa, le amministrazioni comunali di Borgaro e Caselle hanno fatto proprio questo.
A Borgaro si è tenuta la tradizionale consegna dei Pacchi Bebè, appuntamento che si rinnova ormai dal 2018 e che si è svolto nel pomeriggio di giovedì 23 marzo presso la Sala Conferenze di Cascina Nuova. Come sempre, ai neo genitori è stato consegnato un Pacco di Benvenuto -contenente, grazie alla collaborazione della Coop, articoli indispensabili per i neonati- e il Passaporto Culturale che per il primo anno di vita dei piccoli permetterà alla famiglia di visitare gratuitamente i musei che aderiscono al circuito. Illustrate anche le iniziative attivate dalla Biblioteca Comunale con lo scopo di far appassionare i bimbi alla lettura partendo fin dalla più tenera età, e quelle promosse dalla Consulta per le Donne Borgaresi in collaborazione con l’ostetrica -oggi in pensione- Manuela Marano. Dal 27 marzo, infatti, Marano si è data disponibile ad incontrare le mamme che avranno necessità presso il Punto Allattamento, situato all’ingresso di Palazzo Civico, lato piazza Europa A partire dal 3 aprile, invece, presso i locali del Centro Danza, a Cascina Nuova, inizieranno gli incontri del progetto “Cambiamenti di vita e fisici dopo il parto: parliamone insieme”, dove si tratteranno tematiche come il sostegno all’allattamento, del ripristino del pavimento pelvico e del massaggio neonatale.
A Caselle invece, divenuta da diversi mesi Città della Gentilezza, non poteva che essere questo il sentimento con il quale accogliere i nuovi nati del 2022. Ecco quindi che domenica 26 marzo, Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, presso la Sala Polivalente di via Bona, i piccoli cittadini sono stati accolti dall’amministrazione locale -con in primis il Sindaco Giuseppe Marsaglia– dai rappresentanti delle associazioni che hanno contribuito alla giornata con gadget per le famiglie, dalla Dirigente Scolastica Giuseppa Muscato -insieme ai membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze guidati dalla mini sindaca Paola Simoniello– due maestre dell’asilo nido e una rappresentanza dei bambini della Scuola Primaria e dei piccoli della Scuola dell’Infanzia Andersen. Questi ultimi, inoltre, hanno anche intonato il Canto della Gentilezza a tutti i nuovi nati presenti. Nella stessa occasione è anche stata presentata la Pizza Gentile realizzata da Salvatore Cesarano del Ristorante-Pizzeria Il Portico. Un piatto a base di patata viola -prodotto reperibile 12 mesi l’anno- parmigiano per insaporire, fiocchi di burrata e un pizzico di sale.