Borgaro: presentato il volume “I nonni raccontano, i nipoti scrivono”


L’opera, che raccoglie gli elaborati del 1° Premio Letterario “Basilicata”, si pone l’obiettivo di imprimere su carta storie, leggende e fiabe della cultura popolare tramandate di generazione in generazione.

di Giada Rapa

SULLASCIA.NET numero di MARZO 2023 LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

Era il 2005 quando l’associazione Lucani di Borgaro “Orazio Flacco” presentava per la prima volta il Concorso Letterario “Basilicata” coinvolgendo i ragazzi dell’Istituto Comprensivo del territorio.

Ora, una selezione degli elaborati prodotti in tale occasione, è stata raccolta in un volume comprendente anche agli scritti degli studenti di Calvello, Lavello, Melfi e Rionero in Vulture. All’opera è stato dato il titolo “Racconti Favolosi – I Nonni Raccontano, I Nipoti Scrivono”, perché proprio di questo si tratta: un volume che intende imprimere su carta fiabe, leggende e racconti della cultura popolare tipiche della tradizione orale, che un tempo venivano passate di generazione in generazione.

Concorso che continua ancora in questo anno scolastico 2022/2023 perché, come spiegato dal Presidente del sodalizio, Raffale Terlizzi, “al giorno d’oggi è importante riscoprire le tradizioni, in una realtà sempre più immersa negli stimoli multimediali e nella tecnologia” che da una parte avvicina, ma che dall’altra rende sempre più soli. Un tema sottolineato anche dall’onorevole Mauro Laus, socio onorario dell’associazione, intervenuto alla presentazione tenutasi presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado “Carlo Levi” insieme al Sindaco di Borgaro Claudio Gambino, all’assessore alla Cultura Eugenio Bertuol, alla Dirigente Scolastica Lucrezia Russo e alla docente di lettere -ora in pensione- Amedea Bertello. Senza dimenticare anche l’ex assessore alla Cultura e oggi Vicesindaco Fabrizio Chiancone e tutti i membri del Direttivo dell’Associazione Lucani “Orazio Flacco”, senza il cui supporto questa raccolta non sarebbe diventata realtà.

Durante la presentazione, alcune ex allieve hanno anche letto gli elaborati scritti del 2005/2006, con grande emozione da parte della Dirigente Russo.


Commenti

commenti