Croce Verde Torino, Sezione Borgaro-Caselle: con la bella stagione tornano i “servizi normali”


Non solo assistenza emergenziale, ma anche presenza volontaria in lavori che esulano da chiamate prettamente sanitarie, ma che provengono dalla Centrale del 118 Regione Piemonte, di cui le diverse squadre hanno un impegno continuativo h24 per 365 giorni.

di Mauro Giordano

Un inizio primavera denso di impegni per i militi della Sezione di Borgaro-Caselle della Croce Verde Torino. La voglia di socializzare del post-pandemia, ha rivisto l’organizzazione di eventi mediatici di alto valore e la conseguente partecipazione ed impegno di tanti militi nell’assistenza loro demandata.

Partecipazione ed impegno di varia natura: dalla vendita per beneficenza delle gardenie e delle ortensie, per il sostegno nella ricerca della Associazione Italiana Sclerosi Multipla, al servizio assistenza ai concerti di Renato Zero, Max Spezzali, Gianni Morandi e Eros Ramazzotti, dalle partite di serie A al Flop Tour 2023. E poi ancora la vendita delle colombe pasquali, il cui ricavato servirà a finanziare l’acquisto di un automezzo per il trasporto disabili in età pediatrica, e dell’attività di telesoccorso e teleassistenza. Senza dimenticare l’assistenza alla DJTen-Tappa torinese.

Anche questi rientrano tra i “servizi normali” perché non hanno un carattere di urgenza, programmati e programmabili, ma che comunque sono fissati dalla dalla Centrale del 118 Regione Piemonte, di cui le diverse squadre hanno un impegno continuativo h24 per 365 giorni.

Per info su attività o adesione all’Ente, telefonare al numero 011. 4501741 tutte le sere dopo le 20 oppure contatto mail borgarocaselle @croceverde.org


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio