Deceduto prematuramente, per l’ex parroco della città si è svolto il rosario nella Chiesa dei SS. Cosma e Damiano. Nel frattempo chi lo ha conosciuto potrà inviare – anche in forma anonima – aneddoti e testimonianze sulla sua persona. Queste verranno poi pubblicate sul sito internet della Parrocchia.

di Giada Rapa
La sua esperienza a Borgaro, dopo don Beppe – storico parroco del paese – e don Osvaldo, era stata piuttosto breve, di soli 11 mesi. Don Daniele Bortolussi, scomparso all’età di 61 anni nella serata dell’8 maggio, ha infatti ricoperto il ruolo di parroco da ottobre 2014 a settembre 2015 – con la sua ultima messa celebrata domenica 13– per poi prendere servizio presso la parrocchia di San Francesco di Sales, dove vi è rimasto fino alla fine.
Un passaggio che, per la comunità borgarese, era stato di difficile comprensione, soprattutto considerato il poco tempo che don Daniele aveva avuto per ambientarsi. “Vi chiedo – aveva sostenuto durante una delle sue ultime omelie – che il cambio del parroco sia vissuto da voi con gli occhi della fede, con gli occhi di coloro che si aiutano a portare la croce”. Eppure, nonostante un periodo davvero limitato, don Bortolussi è riuscito a entrare nel cuore e nelle anime dei fedeli, che oggi lo ricordano ancora con affetto. Per questo la parrocchia, attualmente guidata da don Alessandro, ha chiesto a chiunque l’abbia conosciuto, di condividere aneddoti, avvenimenti, riflessioni e testimonianze – anche in forma anonima – attraverso una mail all’indirizzo parrsanticosmaedamiano@gmail.com oppure tramite whatsApp al numero 346/2715686. Tutte le testimonianze saranno raccolte e pubblicate sul sito Internet della parrocchia, al fine di ricordarlo e onorarlo.
Don Daniele è stato ricordato a Borgaro nella giornata di ieri, venerdì 10 maggio, con una veglia di preghiera presso la Parrocchia SS. Cosma e Damiano, e a Torino, presso la Parrocchia di San Francesco di Sales. Le esequie, presiedute dall’Arcivescovo, si svolgeranno oggi, sabato 11 maggio alle ore 15 a Torino, presso la chiesa di San Bernardino di Siena.