A Caselle è partito il progetto MemTrain, un programma di ginnastica rivolta agli over 55


Per 10 lezioni un gruppo di persone seguirà un corso di Attività Fisica Adattata, reso appositamente più aerobico, al fine di favorire la raccolta di dati per provare la correlazione tra movimento e miglioramento della memoria.

di Giada Rapa

Caselle – Martedì 7 marzo, presso la palestra di via Guibert è ufficialmente iniziato MemTrain, il nuovo progetto internazionale alla quale ha aderito il Comitato Ciriè-Settimo-Chivasso della UISP -Unione Italiana Sport per Tutti-.

MemTrain vuole focalizzare l’attenzione in modo particolare sul benessere fisico e mentale per coloro che hanno superato la soglia dei 55 anni, attraverso una serie di studi che provano la correlazione tra decadimento cognitivo e ospedalizzazione o lunghi periodi di sedentarietà. Un gruppo campione di 15 volontari, tra i quali l’ex Presidente del Comitato Uisp, Roberto Rinaldi, parteciperà a un programma sviluppato in 10 lezioni, durante le quali l’istruttrice Lisa Crosetti renderà più aerobico il normale corso AFA -Attività Fisica Adattata- al fine di favorire la raccolta dei dati.

Associazione Leader del progetto è Pràvě ted’, della Repubblica Ceca, che ha coordinato il meeting iniziale svoltosi a Praga il 24 ottobre 2016. Tra le associazioni partner, oltre al Comitato Uisp Ciriè Settimo Chivasso ci sono l’università spagnola UHM de Elche, la Gdynia Sports Centre dalla Polonia, la Cestou zdravi della Repubblica Ceca, la Ljudska Univerza Rogaŝka Slatina della Slovenia e l’Athletics Ireland.


Commenti

commenti