L’iniziativa, che si svolgerà domani presso il Prato Fiera, è promossa dal Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso e rientra nel macro-progetto di UISP Nazionale Open Space “Giovani Attori di Trasformazione Sociale”.
di Giada Rapa
Caselle – Domani, domenica 25 febbraio, a partire dalle ore 14, presso il Palatenda di Prato Fiera si svolgerà l’Open Space Jam Street, evento promosso dal Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso con il patrocinio del Comune. La manifestazione rientra all’interno del macro-progetto di UISP Nazionale Open Space “Giovani Attori di Trasformazione Sociale”, finanziato dal Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali e rivolto in modo particolare ai NEET, ovvero ai giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni che non studiano, non lavorano e non seguono corsi di formazione.
Proprio l’aspetto del coinvolgimento dei giovani quali attori di trasformazione sociale ha conquistato l’attenzione del Comune casellese, proprio come spiega l’assessora Angela Grimaldi. “Un nuovo linguaggio è necessario per andare incontro alle necessità dei nostri giovani e per fornire loro una possibilità di riscatto in un epoca in cui le prospettive future appaio, di primo acchito, prive di chance. In cui gli stimoli e la comunicazione mediatica forniscono modelli svuotati di concetti e principi o comunque improntati alla violenza. Individuare dei luoghi di aggregazione può essere un escamotage per farli sentire a casa” commenta, invitando tutti a partecipare.
Dalle 14 alle 18 verranno proposte attività di giocoleria, con allenamento libero e workshop attraverso strumenti forniti dall’Atlas Circus di Lanzo; graffiti e street art grazie ai pannelli messi a disposizione da Vecchia sQuola; skate con prove dalle 14 alle 16 per poi concludere un contest e con le relative premiazioni. Le prove e le attrezzature saranno offerte gratuitamente dalla Riders Academy e dal Comitato Ciriè Settimo Chivasso.