Al Centro Incontro Caselle un approfondimento sul Covid-19


Tante le domande che, nel pomeriggio di sabato 22 maggio, sono state rivolte al medico di famiglia Stefano Dinatale. Dal tipo di protezione delle diverse mascherine, alla durata della protezione dei vaccini.

dalla Redazione

Quali mascherine è meglio utilizzare? Qual è la durata di protezione del vaccino? Astrazeneca è sicuro? Sono solo alcune delle domande a cui ha risposto il dottor Stefano Dinatale, medico di base di Caselle, nel pomeriggio di sabato 22 maggio, per un momento di approfondimento sulle tematiche legate al Covid-19 svoltosi presso l’area esterna del Centro Incontro Caselle. Centro che, come ha ben spiegato il presidente Ambrogio Martufi, non ha ancora una ripartenza ufficiale per quanto riguarda le attività culturali e ludiche -quali il ballo- non essendo al momento possibile usufruire dei locali all’interno della struttura.

“Facciamo il punto sul futuro prossimo” ha esordito il Sindaco Luca Baracco complimentandosi con il Centro Incontro per il coraggio e la prudenza dimostrati nel riprendere le attività. “Ambrogio e i suoi collaboratori avevano le idee chiare, questo è un modo per avvicinarci all’agognata normalità” ha continuato, sottolineando anche l’importanza della campagna vaccinale e chiedendo ai cittadini di aderire in massa. Presente anche l’assessora alla Terza Età Angela Grimaldi, che ha ricordato coloro che frequentavano il Centro e che ci hanno lasciato e il Vicesindaco Paolo Gremo. “Il vostro esempio è un bellissimo messaggio da portare ai più giovani facendo con prudenza un po’ alla volta. La comunità deve riprendere a vivere in tutte le fasce d’età” ha commentato.

La parola è poi passata a Dinatale, che ha risposto alle molteplici domande e spiegato l’importanza delle vaccinazioni. “L’unica strada per uscire dall’emergenza è il vaccino. Quando sale la curva dei vaccini scende quella dei positivi. Purtroppo chi è vaccinato può prendere il Covid ma in forma asintomatica e può ancora trasmettere il virus, quindi continuiamo con le mascherine e il distanziamento” ha spiegato il dottore, sottolineando anche che tutti i vaccini sono sicuri -che rispondono bene alle varianti e offrono una protezione che va dai 9 mesi all’anno– e non bisogna avere timore della somministrazione con Astrazeneca. Senza dimenticare l’importanza di utilizzare mascherine FFP2, le più protettive, dal momento che quelle chirurgiche proteggono gli altri, ma non noi stessi e che quelle lavabili non sono invece efficaci.


Commenti

commenti