Il nuovo appuntamento è previsto per sabato 8 maggio, sempre con ritrovo davanti all’EcoCentro di via delle Fabbriche, alle ore 8.30. Per coloro che desiderano partecipare è consigliabile la prenotazione, nel rispetto delle normative anti Covid.

dalla Redazione
SULLASCIA.NET DI APRILE IN FORMATO PDF LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Un primo appuntamento, organizzato nel settembre 2020, aveva riscosso un buon successo, sia dal punto di vista della partecipazione, sia da quello della raccolta dei rifiuti abbandonati sul territorio, anche se quest’ultimo traguardo sottolinea ancora una volta la scarsa cura che, purtroppo, alcune persone hanno per l’ambiente che le circonda.
E proprio per sensibilizzare sul tema ambientale Maurizio Amadio, Laura Crusiglia, Marica Milone, Vincenzo Notarnicola ed Eleonora Sassone -giovani di Borgaro e Caselle, che durante il lockdown hanno dato vita a Progetto Madre Natura– avevano pensato di proporre mensilmente questi appuntamenti dedicati alla natura. Il rapido aumento dei contagi aveva spinto il gruppo a posticipare, scegliendo fine febbraio 2021 per organizzare un secondo appuntamento al fine di pulire l’area di Caselle delle sponde della Stura. Anche in questo caso, però, l’aggravarsi della situazione epidemiologica avevano portato gli organizzatori ad annullare l’evento.
Ora, con l’entusiasmo e la volontà che li contraddistingue, Progetto Madre Natura -che si ispira al movimento internazionale Friday For Future di Greta Thunberg– ha fissato un nuovo appuntamento, previsto per sabato 8 maggio, con ritrovo alle ore 8.30 presso l’EcoCentro di Caselle. L’evento è patrocinato dal Comune di Caselle e si svolgerà con la collaborazione di Seta spa e dei gruppi Giovani Agricoltori di Caselle Torinese e io x Caselle, nel completo rispetto delle normative anti Covid-19. Per questo è necessario prenotare, contattando il gruppo attraverso la loro pagine Facebook e Instagram.