Caselle: quale futuro per il Centro Storico?


A interrogarsi è Progetto Caselle 2027, che per la serata di venerdì 14 aprile ha deciso di organizzare un incontro pubblico aperto a tutti i cittadini e consiglieri comunali.

di Giada Rapa

SULLASCIA.NET numero di MARZO 2023 LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

Ha destato parecchie perplessità e non poche polemiche l’annuncio -avvenuto a mezzo stampa in uno spazio autogestito dalla maggioranza sul periodico Cose Nostre– dello spostamento, per settembre 2023, delle classi della Scuola Primaria “Collodi” di via Guibert presso quelle della Scuola Primaria “Rodari” situata invece in viale Bona.

“Una scelta che potrebbe portare alla desertificazione del Centro Storico” ha sottolineato il consigliere di opposizione Endrio Milano, esponente di Progetto Caselle 2027, che nella mattinata di martedì 28 marzo, insieme a Mario Zavatteri e Valter Fuga, ha organizzato una conferenza stampa proprio per trattare questo tema. “Noi siamo favorevoli allo spostamento delle classi -ha affermato Milano- ma prima di effettuare un intervento del genere occorre avere le idee chiare su quale sarà la destinazione d’uso dell’edificio di via Guibert. Altrimenti rischiamo di trovarci con un Baulino 2, ormai chiuso da 12 anni e in situazione di assoluto degrado”. E parlando di edifici abbandonati, è impossibile non accennare anche alla vecchia stazione, che secondo Progetto Caselle 2027 dovrebbe proprio tornare a fare la stazione, soprattutto in vista dell’apertura della tratta ferroviaria Torino-Ceres, con fermata all’aeroporto Sandro Pertini. Con l’idea di trasformare il vecchio Baulino in un ostello della gioventù.

“Già in campagna elettorale avevamo parlato di questa nostra visione sul futuro della città: una visione che l’amministrazione Marsaglia non ha dimostrato di avere” ha ricordato il consigliere comunale di Progetto Caselle 2027, anticipando di aver deciso di convocare un incontro pubblico con la cittadinanza -al quale, oltre ai cittadini, sono invitati anche gli altri consiglieri di opposizione e i componenti della maggioranza- previsto per venerdì 14 aprile alle ore 21, probabilmente presso la Sala Giunta. “Un incontro che sarà moderato da Elis Callegari -Direttore di Cose Nostre- a garanzia che chiunque potrà esprimere la propria opinione” ha concluso Milano, ricordando che Progetto Caselle 2027 intende tenere aperta una finestra di dialogo con l’amministrazione.


Commenti

commenti