Caselle: un corso di formazione sul metodo Joy of Moving


L’appuntamento, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale si è tenuto nella giornata di sabato 1° aprile. Un modo per promuovere lo sviluppo motorio attraverso il gioco.

di Giada Rapa

SULLASCIA.NET numero di MARZO 2023 LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

Si chiama Joy of  Moving ed è “un metodo educativo innovativo, validato scientificamente, che nasce dal gioco, in grado di favorire non solo lo sviluppo motorio, ma anche quello cognitivo, emozionale e sociale dei bambini”.

Da questo metodo è nato Kinder Joy of Moving, un progetto internazionale di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero, che oltre a Istituzioni, Ministeri e Università, vede come partner 4 Comitati Olimpici, 126 tra Federazioni e Associazioni Sportive e l’ISF, l’International School Sport Federation. Il progetto prevede corsi di formazione on-line e in presenza per i docenti delle Scuole dell’Infanzia e delle Primarie, ai docenti e studenti di Scienze motorie, agli allenatori e agli operatori del mondo sportivo.

Uno di questi momenti di formazione si è svolto a Caselle nella giornata di sabato 1° aprile. “Siamo onorati che l’organizzazione abbia scelto Caselle” ha commentato il Sindaco Giuseppe Marsaglia, ricordando ai numerosi presenti di “educare il nostro futuro” e migliorare il rapporto con i bambini, riconoscendo le difficoltà di avere a che fare con le nuove generazioni. “La formazione sportiva è estremamente importate -ha ribadito la Dirigente Scolastica Giuseppa Muscato– perché, come dicevano i latini, mens sana in corpore sano”.

Presenti anche Gianfranco Porqueddu, attuale presidente della Federazione Italiana Twirling del CONI e Anna Motta, Coordinatrice Regionale di Educazione Fisica presso l’Ufficio Scolastico, che ha sottolineato l’importanza della complementarietà tra gli attori coinvolti nel processo educativo dei bambini.


Commenti

commenti