Ciriè: Fiera di San Martino 2021, torna in piazza la tradizione


Dopo la pausa di un anno dovuta al Covid-19, sabato e domenica 6 e 7 novembre riparte l’evento agricolo, affiancato dall‘hobbistica, dal florovivaismo, dall‘enogastronomia, dallo street food.

dalla Redazione

Leggi e/o scarica il nuovo numero digitale di SullaScai.net LEGGI IL GIORNALE SCARICA IL GIORNALE

Week end di festa a Ciriè con la Fiera di San Martino 2021. Sabato e domenica 6 e 7 novembre torna nelle strade una delle manifestazioni più amate e attese dai ciriacesi e non solo. Tre i poli centrali della kermesse: Piazza IPCA, Corso e Viale Martiri della Libertà, Piazza Castello, collegati dall’asse di via Vittorio Emanuele, con negozi ed esercizi pubblici aperti anche la domenica, per fornire ulteriori occasioni di shopping e ristoro ai visitatori dell’evento. Una Fiera che conferma le sue connotazioni tradizionali, con l’aggiunta di momenti di approfondimento, cultura, relax e divertimento per grandi e piccoli.

La Fiera di San Martino si apre sabato 6 novembre con l’esposizione di autovetture, di piccoli macchinari agricoli e per il giardinaggio, attrezzature e artigianato in Corso e Viale Martiri della Libertà, che sarà visitabile anche di domenica. Gli amanti dello street food potranno approfittare già dalle ore 12 e fino alle 23 dell’offerta gastronomica proposta dalla Pro Loco di Devesi che per l’occasione sarà presente in Piazza D’Oria con un padiglione allestito ad hoc. Nella giornata di domenica (dalle 12 alle 18) sarà invece il momento del Pranzo della Tradizione con un gustoso menù tipico del territorio.

Domenica 7 novembre sarà quindi la volta della Fiera della Tradizione, il grande mercato con circa 200 operatori ambulanti in Corso Nazioni Unite, Piazza Castello e via Trivero. I vivaisti saranno dislocati in Piazza D’Oria mentre Piazza Vittime dell’IPCA conferma la vocazione agricola con la presenza del bestiame, degli animali da cortile e delle macchine agricole professionali. L’area agricola si collegherà a Viale e Corso Martiri attraverso via Rosmini, con un percorso all’insegna del gusto e della cultura gastronomica, con produttori di eccellenza provenienti da tutta la Regione.

Ricordiamo che in tutte le zone di fiera sarà possibile entrare solo con l’esibizione del green pass.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio