San Maurizio: tanti appuntamenti alla Fiera “Artigianato, Agricoltura e Dintorni”


La tradizionale sagra, che rinnova il suo appuntamento ogni terza domenica di ottobre, quest’anno è stata preceduta da due giornate di festa.

di Francesca Venuti

Una nutrita scelta di stand gastronomici – tra alimenti salati e dolci, caldarroste e vin brulè – prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio, lavorazioni artigianali, rassegne di antichi mestieri e di attività zootecniche, ma anche animazioni e spettacoli. Sono stati questi gli ingredienti della Fiera “Artigianato, Agricoltura e Dintorni” di San Maurizio Canavese, che anche quest’anno ha rinnovato, puntuale, il suo appuntamento alla terza domenica di ottobre anche grazie al sostegno della Regione Piemonte.

Una manifestazione partecipata – complice anche la giornata decisamente estiva – che ha visto l’adesione di molteplici associazioni del territorio, tra cui la Protezione Civile. Per tutta la giornata i volontari hanno consegnato opuscoli informativi relativi alla Campagna Regionale “Io Non Rischio”: campagna alla quale hanno aderito anche gli alunni della Scuola Primaria Pagliero realizzando disegni a tema. Come da tradizione si è anche tenuta l’apertura straordinaria della chiesa plebana.

Quest’edizione della Fiera d’Autunno, inoltre, è stata preceduta da due giornate di eventi: la serata DisKoteca “Disco Circus Kaboom”; la proiezione delle diapositive presso la sede del Gruppo Alpini realizzate in occasione del centenario; la giornata dello sport; la commedia dialettale piemontese “La Stagion dle Steile” e la mostra “Creatività in ambito sanmauriziese. Sculture, ricami, marionette, coltelleria… e uno spazio per i giovani”. Presenti anche le giostre, collocate nella piazza del mercato.


Commenti

commenti