L’architetto casellese ha presentato la seconda edizione del libro “Borgaro: origini e storia del suo territorio”. Un’opera ricca di dettagli storici e di curiosità.
associazione LA ROA
Borgaro: buona partecipazione per il primo appuntamento di cultura piemontese
Tanti i borgaresi che si sono ritrovati venerdì 1 marzo presso la sala conferenza di Cascina Nuova per ascoltare la storia di “monsù bigat” e “dla seda” raccontata da Michele Bonavero. Domani il secondo appuntamento.
Borgaro: da Nord a Sud, le iniziative natalizie delle associazioni regionali

Si parte stasera, sabato 1 dicembre, con i piemontesi de La Roa, passando poi per la polentata e tombolata degli Amici Campani, la cena calabrese de La Ginestra, il pranzo dei siciliani e
Borgaro: è nata l’associazione dei piemontesi

Costituitasi venerdì 23 febbraio, l’associazione “LA ROA” si pone l’obiettivo di promuovere la cultura piemontese, recuperare la storia della città a creare nuove occasioni di aggregazione.
di Giada Rapa