Sabato 6 giugno al mercato di piazzale Grande Torino sarà presente un banchetto con materiale prodotto dai bambini durante il periodo della didattica a distanza. L'obiettivo è raccogliere fondi da donare alla onlus che opera in Africa. Le parole del pediatra Costanzo Bellando.
Costanzo Bellando
Borgaro: raccolti 635,50 euro in favore di NutriAid
Il ricavato verrà utilizzato per completare la costruzione di un Centro Pediatrico Nutrizionale in Senegal e dotarlo delle apparecchiature necessarie.
NutriAid e il progetto Butterfly Effect, per riflettere sul fenomeno dei cambiamenti climatici
Promosso dalla ONG guidata dal pediatra borgarese Bellando, l'intervento mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sugli effetti della desertificazione e sulla diminuzione delle disponibilità d’acqua e di terre coltivabili.
La scuola di Borgaro, tra solidarietà e integrazione
La scorsa settimana, gli studenti sono stati protagonisti della Camminata della Speranza in favore di NutriAid e della Festa dell’Amicizia a conclusione del progetto di lingua, cultura e civiltà romena.
Borgaro: l’impegno del Comune in Africa con il progetto NutriAid
NutriAid, la Federazione Wend Yam e l'amministrazione comunale sostengono un progetto di sicurezza alimentare in Burkina Faso. L'ente pubblico è presente anche in Senegal in aiuto delle donne.
“Donne per la Sicurezza Alimentare”: a sostenere il progetto c’è anche il Comune di Borgaro

L’intervento si sta sviluppando in Senegal, nella città di Yène, e prevede la coltura di terreni non utilizzati da destinare all’agricoltura biologica biodinamica. Partner del piano
Borgaro: per la Festa della Donna anche quest’anno 180 presenze all’Atlantic
Nuovo successo per la cena di beneficienza del Comitato Donne Borgaresi, i cui fondi saranno devoluti a NutriAid, Ospedale Dolce Casa e UGI.
Borgaro: continuano alla scuola Nicola Grosa le attività del progetto Altrotempo 0-6

Nelle scorse settimane è stato affrontato il tema dell’importanza della lettura e della psicomotricità nello sviluppo fisico e mentale dei bambini.
di Giada Rapa
Borgaro – Prosegue, con grande interesse e partecipazione, il progetto Altrotempo 0-6 dedicato ai bambini di età compresa tra il 18 e i 36 mesi, e alle loro famiglie, che non frequentano l’asilo nido. Gli ultimi due
sabati di