Ci sono domande di fronte alle quali non possiamo rimanere in silenzio, soprattutto se a farle sono i nostri piccoli. Saper accogliere il dubbio e avere strumenti idonei per raccontare i fatti nel modo giusto, è un compito di fronte al quale noi adulti non possiamo sottrarci. Ecco alcuni consigli.
raccontare
Un pezzo di storia de “La Voce del Popolo” raccontata in un libro
L'autore, il mappanese Davide Aimonetto, presenterà il volume venerdì 25 febbraio, alle ore 17.30, presso il Polo del ‘900 di Torino, via del Carmine 14.
Mappano: la Shoah descritta attraverso gli occhi del cinema
In occasione della Giornata della Memoria, Davide Aimonetto -insegnate e graduate allo Yad Vashem di Gerusalemme- tratterà l’argomento nel corso di due serate in streaming il 26 e il 27 gennaio.
“Raccontaci la tua Caselle”, per non dimenticare il passato in prospettiva del futuro
I ricordi -sotto qualsiasi forma- potranno essere inviati all’indirizzo mail informagiovani@comune.caselle-torinese.to.it entro il 31 gennaio. Con l’obiettivo di raccogliere il materiale in un opuscolo dedicato ai cittadini.
Storie di un’altra generazione: Clemente e Piera, un amore che dura da più di 60 anni
La coppia, che vive a Caselle, compie oggi le Nozze di Diamante. Pensi di avere anche tu qualcosa da raccontare che possa essere d'interesse o d'esempio per gli altri? Scrivi a info@sullascia.net.