L’opera, che raccoglie gli elaborati del 1° Premio Letterario “Basilicata”, si pone l'obiettivo di imprimere su carta storie, leggende e fiabe della cultura popolare tramandate di generazione in generazione.
racconti
Giornata della Memoria 2023: le iniziative in programma sul territorio
In questo primo anno post pandemia sono molteplici le realtà che si sono messe in campo per il 27 gennaio. Perché con la progressiva scomparsa dei testimoni diretti, portare avanti il ricordo diventa sempre più importante.
CONCORSO LETTERARIO – “Caro Fabrizio, ti racconto di un ricordo”
Anche in questi mesi difficili l’associazione “Cercando Fabrizio e…” non si è fermata, continuando a porsi l’obiettivo di aiutare le famiglie e sensibilizzare sul tema delle persone scomparse. Per partecipare al premio c’è tempo fino al 30 aprile.
Premio letterario 1 – Racconti Nelle Rete, al via la XX edizione
Il termine per l’invio dei racconti è il 31 maggio 2021. Partecipare è semplice: basta registrarsi e leggere il regolamento sul sito www.raccontinellarete.it : gli autori di età inferiore ai 25 anni potranno usufruire di uno sconto di 10 euro sulla quota di iscrizione.
Premio letterario 2 – “Cercando Fabrizio e…”: partita la VII edizione del Concorso Nazionale
Tema principale dell’edizione 2021 sarà il ricordo. “Proprio in un anno così difficile la scrittura può essere uno strumento terapeutico” spiega la Presidente dell’associazione organizzatrice, Caterina Migliazza Catalano.
IL PREMIO LETTERARIO – Più di 300 elaborati per il concorso dedicato a Fabrizio Catalano
La pubblicazione dei vincitori sarà resa nota martedì 21 luglio, giorno del 15esimo anno dalla scomparsa del giovane di Collegno.
Buona partecipazione per “La Vijà ‘d Natal” de La Roa
L’associazione piemontese, in occasione delle imminenti festività, ha organizzato una serata a sfondo natalizio per ricordare luoghi e usanze del passato.