In un incontro che si è tenuto di recente, sono state ripercorse le tappe del viaggio In Calabria, alla scoperta di luoghi confiscati alla mafia e oggi riqualificati.
Strage di Capaci
Legalità: un percorso da scegliere tutti i giorni
Come ogni anno, anche sul nostro territorio, a partire da Caselle, Borgaro e Mappano, non sono mancati gli eventi per ricordare tutte le morti innocenti causate dalla mano mafiosa, iniziative che prima di tutto hanno coinvolto i giovani.
È Lorenzo Terlizzi il primo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Borgaro
L’investitura ufficiale è arrivata giovedì 23 maggio, proprio in occasione della Giornata della Legalità. Una data scelta non a caso perché, come ricordato dalla Dirigente Scolastica, “la mafia ha paura della scuola”.
Borgaro: la 3a della media Levi a Palermo
Il viaggio, avvenuto tra il 7 e il 9 maggio, rientra nel progetto sulla legalità “Se Vuoi”. Alla scoperta dei luoghi dove uomini e donne combattono costantemente contro la mafia.
Corbo e Mongiovì: “Questo non è un racconto di eroi”
I due ex agenti della scorta di Giovanni Falcone hanno aperto ieri a Borgaro il progetto “Voce alla legalità”, una serie di incontri a tema che coinvolge anche i comuni di Caselle, Mappano e Leinì.
IL FATTO – “Voce alla Legalità”: progetto congiunto tra Borgaro, Caselle, Mappano e Leinì
Per la prima volta il Piemonte ospiterà due agenti della scorta del giudice Giovanni Falcone, i quali dal 5 all’8 febbraio incontreranno i ragazzi delle scuole e la cittadinanza.
Giornata della Legalità a Borgaro: cerimonia all’Albero Caccia con la Scuola Levi

A conclusione del corso svoltosi con gli alunni delle medie, domani, martedì 23 maggio, alle ore 10 si terrà una cerimonia presso l’Albero Caccia in via Italia, in ricordo della strage