Il convegno si svolgerà stasera, martedì 4 febbraio, presso la Sala Lea Garofalo a partire dalle ore 20.45. Saranno presenti il Presidente della struttura, Roberto Mastroianni, e il Responsabile dei Progetti Educativi e Per le Scuole, Andrea Ripetta.
Treno della Memoria
Cirié e il Giorno della Memoria: tre iniziative per coinvolgere adulti e ragazzi
La Città di celebra il 27 gennaio con una serie di eventi per commemorare le vittime dell’Olocausto e mantenere vivo il ricordo delle persecuzioni legate alle leggi razziali.
Borgaro: torna il Treno Resistente

L’appuntamento, previsto per questa sera, venerdì 20 aprile a Villa Tapparelli, è promosso dalla Società Cooperativa Operaia e Agricola. All’evento saranno presenti i ragazzi dell’associazione
A Borgaro passa il Treno Resistente

L’incontro, organizzato dalla Società Cooperativa Operaia e Agricola, si terrà questa sera alle ore 20.30 presso Villa Tapparelli di via Matteotti. Presente anche Palmiro Gonzato, Vicepresidente
Treno della Memoria 12esima edizione: a Borgaro sono aperte le iscrizioni fino al 15 dicembre
Anche per il 2016 la città di Borgaro ha aderito al progetto realizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Treno della Memoria” di Torino. Obiettivo cardine dell’iniziativa è il viaggio a Cracovia, in Polonia e la visita al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, ma, in continuità con quanto già avvenuto nel 2015, viene proposto un percorso particolarmente significativo e rafforzato ed un viaggio maggiormente articolato e suggestivo attraverso i luoghi della memoria europea.
Viene proposto infatti un itinerario della durata complessiva di nove giorni, due micro tappe intermedie (una all’andata e una al ritorno) particolarmente significative, una serie di attività a corollario della visita a Cracovia ed ulteriori tappe nella città, quali il Ghetto ebraico e la Fabbrica di Schindler. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata all’ufficio cultura e politiche giovanili del Comune di Borgaro entro martedì 15 dicembre. Per informazioni: tel. 011/42.11.111 – ufficio.cultura@comune.borgaro-torinese.to.it – servizio.civile@comune.borgaro-torinese.to.it