Inizio d’anno ricco di appuntamenti e traguardi per la Uisp River Borgaro


Tante soddisfazioni per la Polisportiva, che ha ricominciato la stagione sportiva 2018/2019 con tante novità e nuove sfide da affrontare. Con l’intenzione di lasciare il segno, sia in campo agonistico sia nel settore sociale.

di Giada Rapa

Borgaro – Si preannuncia un grande nuovo anno per la Polisportiva UISP River Borgaro. Nel 2018 la società non solo ha tagliato il traguardo dei 25 anni di attività, ma ha anche visto la promozione in Serie C della squadra maschile di Pallanuoto, la continua crescita del settore della Ginnastica Artistica, del Nuoto Sincronizzato e della Pallanuoto femminile, ottenendo conferma che la squadra di Nuoto è la più del movimento UISP in tutta Italia.

Ma nuove sfide attendono la Polisportiva. In primo luogo riuscire a disputare un buon campionato maschile Serie C di Pallanuoto, che permetterà di fare molta esperienza, mentre le femmine gareggeranno nel Campionato nella Regione Liguria – la più forte  in assoluto nel campo della Pallanuoto – per un’esperienza unica e di sicuro valore. Inoltre una nostra atleta è stata convocata per il ritiro della Nazionale Giovanile. Nel settore del Nuoto Sincronizzato, dopo le belle prestazioni delle piccole esordienti, gli allenatori si dicono speranzosi e sicuri che le atlete della Prima Squadra siano pronte per iniziare un percorso che le porterà a un salto di qualità definitivo. La Ginnastica Artistica è una conferma del buon lavoro svolto nel Palazzetto di Robassomero, così come il Basket del River Borgaro, nel Palazzetto di Borgaro, con i settori giovanili che si dimostrano un punto di riferimento di questa disciplina “Il settore nuoto, che vanta gruppi agonistici in ogni impianto che gestisce, è ormai arrivato alla soglia dei 200 tesserati.  Questo risultato ha convinto la Dirigenza ad aggiungere un allenatore per la Categoria Ragazzi, che ci consentirà di finalizzare al meglio il progetto. Le prime gare sono state molto incoraggianti, dai più grandi che si sono ben distinti alla prima uscita in un Meeting a Grenoble, fino ai più piccoli che durante la selezione del Trofeo delle Regioni UISP hanno qualificato ben 8 atleti su 16 contribuendo a conquistare un 3° posto Nazionale. Abbiamo anche partecipato al Campionato Nazionale a squadre  FIN, sia femminile sia maschile, ottenendo un lusinghiero piazzamento tra le prime 10 società della Regione” spiega Emanuele Gardin Direttore Tecnico del Settore Nuoto della Polisportiva.

Nel 2019 la River ha quindi intenzione di lasciare il segno, sia in campo sportivo agonistico sia in quello prettamente sociale con la prosecuzione dei corsi per ogni fascia di età, svolti in collaborazione con i distretti scolastici e con le associazioni per i nuotatori diversamente abili, nonché con nuove proposte quali il Triathlon, l’Hip Hop e il Parkour.


Commenti

commenti