La scorsa settimana, presso il salone parrocchiale si è tenuta un’interessante conferenza sul tema della Natività e dell’Epifania rappresentata nel mondo dell'arte.
incontro
Caselle: il Circolo Fotografico e il progetto “Curiosità, tradizioni e luoghi del Piemonte”
Attraverso 8 audiovisivi si vuole porre l'attenzione sulle diverse sfaccettature di Torino e del territorio piemontese in generale. Toccando temi come il lavoro, i posti abbandonati, il Gay Pride e la fabbrica del riso.
Borgaro: buona la prima per i 10 giorni della Festa d’Estate e delle Associazioni
La manifestazione ha unito molteplici realtà, al fine di dare un intrattenimento variegato e adatto a qualsiasi fascia d’età. “Un evento certamente replicabile” ha commentato l’assessore Bertuol.
San Maurizio Canavese: le scuole e la sicurezza
Nei giorni scorsi, diversi studenti si sono confrontati con le realtà del territorio che operano nel settore: dalla Guardia di Finanza ai Vigili del Fuoco, dai Carabinieri alla Croce Rossa.
La Croce Verde Torino, i 45 anni della sezione Borgaro-Caselle e la forza del volontariato
L'ente centrale, che compie 115 anni di fondazione, ha organizzato qualche giorno fa, presso l’Arsenale della Pace del Sermig di Torino, un convegno dal titolo: “Covid e volontariato - Il mondo del volontariato dinanzi alla pandemia: testimonianze e considerazioni”.
Caselle: una mattina per parlare di fibrillazione atriale e di come prevenirla
L’appuntamento è per domani, sabato 12 marzo, presso la Sala Fratelli Cervi a partire dalle ore 10, per scoprire ogni cosa di questa patologia aritmica e riconoscerla precocemente.
Caselle e Mappano: impegno e riflessione per la Giornata Internazionale della Donna
La Lista Civica Caselle 2027 ha proposto una serata con Carmela De Marco, coraggiosa imprenditrice di Ostia che ha denunciato il clan Spada, mentre nell'ex frazione si è tenuto un incontro al femminile per sottolineare l’importanza di fare rete.
Borgaro: pronti i licenziamenti collettivi per i lavoratori della Elcograf, ex Canale
Il provvedimento, con decorrenza dal prossimo 9 aprile riguarda una cinquantina di dipendenti ancora in cassa integrazione. Il 15 febbraio è fissata in Regione Piemonte una riunione tra le parti, ma anche un sit-in in piazza Castello.
Caselle: 24 nuovi banchi per il mercato del lunedì
L’obiettivo è quello di fornire ai cittadini un’offerta merceologica più completa, accompagnata da un servizio più efficiente. Salgono così a 106 i banchi del mercato settimanale, di cui 6 assegnati a produttori agricoli.
Borgaro e Caselle: il ricordo per continuare a dire “NO” alle mafie
Tra eventi in presenza e altri via web, le due amministrazioni hanno voluto celebrare la strage di Capaci, in ricordo di tutte le persone cadute per mano mafiosa. Per un cambio di cultura che parte dai più giovani.