Nella mattinata di sabato 24 maggio le due realtà territoriali hanno incontrati i cittadini per discutere i quesiti referendari dell’8 e 9 giugno. Sabato 31 quello di Borgaro sarà nuovamente nel piazzale Grande Torino, insieme all’ANPI locale, M5S e Spi CGIL.
ANPI
Caselle: un’installazione per celebrare la Memoria Storica e il valore della Libertà
L'opera è stata inaugurata presso il cortile della Scuola Primaria “Rodari”. Durante l'evento si è tenuta anche la premiazione dei vincitori del Concorso indetto dall’ANPI Caselle-Mappano.
Gli 80 anni della Liberazione: per non dimenticare chi ha dato la vita per la nostra libertà
Le celebrazioni a Borgaro, Caselle e Mappano. Diventa sempre più importante ricordare i partigiani – e non solo – che si sono sacrificati per garantirci i diritti di cui oggi godiamo e che non possiamo mai dare per scontati.
Borgaro: memoria e libertà all’Istituto Comprensivo con l’ANPI
L’incontro del 15 aprile ha coinvolto gli studenti in una riflessione sulla Resistenza, sulla Costituzione, ma anche sull’importanza della memoria storica.
Caselle/Mappano: una serata “Alla ricerca dell’uomo perduto”
Nella serata di venerdì 4 aprile, nell’ambito delle iniziative legate all’80° della Resistenza, l’ANPI ha promosso la presentazione del libro del casellese Paolo Agazzi presso la Biblioteca Civica mappanese.
Mappano: il ricordo di Maria Grazie Sestero
L’ANPI Caselle-Mappano Sezione “Santina Gregoris” ha voluto commemorarne la figura e il grande impegno della donna all’interno della comunità.
Borgaro: la Consulta per le Donne Borgaresi torna ad aderire alla Just The Woman I Am
Oltre alla manifestazione in programma per l’8 marzo, il sodalizio sta organizzando un ricco programma di attività per il primo semestre dell’anno.
Caselle: celebrato l’80° anniversario dell’eccidio di Piazza Mensa
Particolare il discorso del sindaco Marsaglia che, rivolgendo ai giornalisti, ha ricordato loro di dare “notizie verificate”. Nella stessa giornata, l'ANPI locale ha anche promosso – in collaborazione con l’UniTre – la visione del docu-film “L’armadio della Vergogna”.
Borgaro: ancora una volta l’Albero della Sicurezza è stato installato nel piazzale CNL
Per il 3° anno consecutivo, l'installazione di Francesco Sbolzani, realizzata con caschetti di diversi colori, è stata una preziosa occasione per trattare il tema della sicurezza sul lavoro.
Borgaro: una serata antifascista fatta di memorie, emozioni e testimonianze
Organizzata dall’ANPI locale, per ricordare a distanza di 80 anni Domenico Bertino e Andrea Guglielmino – uccisi dai nazifascisti il 13 novembre 1944 – si è tenuta presso il Cotton Theatre di Cascina Nuova.