In occasione del 25 novembre, le occasioni di riflessione sono state molteplici, da San Maurizio Canavese a Borgaro, da Caselle a Cirié, da Mappano a San Francesco al Campo. Unico il pensiero: l’amore non è possesso.
libri
Caselle: una serata, due appuntamenti, per parlare di magia e del dramma delle pensioni
Giovedì 26 ottobre, presso la città dell'aeroporto, sono stati organizzati un paio di incontri per presentare altrettanti libri. Argomenti diametralmente opposti, ma entrambi partecipati e stimolanti.
Caselle: ripartono gli incontri con gli autori
Dopo la pausa estiva arriva un nuovo appuntamento della rassegna “Libri di altri incontrano Italo Calvino”. Protagonista della serata di giovedì 26 ottobre sarà lo scrittore Beppe Roncari.
Mappano e Caselle: tra principesse e farfalle si parla di libri e nuove storie
Questa sera, nell'ex frazione, l'autrice Emma Russo presenta la sua ultima fatica "Le principesse non dicono parolacce". Domani, nella città dell'aeroporto, Fabio Geda racconta il suo romanzo "La scomparsa delle farfalle".
Caselle: “Viaggi Piccoli con Mamma e Papà”
Una nuova offerta da parte della Biblioteca Comunale nell’ambito del progetto “Nati per Leggere”. Sabato 22 aprile il primo dei 4 incontri -con gruppi di 7 bambini- dedicati al tema del viaggio nei libri.
Borgaro: il 16 aprile l’antica chiesa del Centro Storico riapre al pubblico
Accreditata all'interno del circuito “Percorsi di Arte, Storia e Fede nel Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo”, sarà visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. Visitabili anche altri edifici di pregio a Caselle, San Maurizio Canavese, San Francesco al Campo, Cirié e in tanti altri comuni.
Caselle: Desy Icardi ha inaugurato gli incontri con gli autori alla Biblioteca “Jella Lepman”
La scrittrice ha presentato il suo nuovo libro “La Fotografa degli Spiriti”. Prossimo appuntamento giovedì 20 aprile con Marco Peano.
Giornata della Memoria 2023: le iniziative in programma sul territorio
In questo primo anno post pandemia sono molteplici le realtà che si sono messe in campo per il 27 gennaio. Perché con la progressiva scomparsa dei testimoni diretti, portare avanti il ricordo diventa sempre più importante.
Caselle: l’Istituto Comprensivo e l’UNICEF ancora insieme per i diritti dei giovani
Nell’ambito del progetto “Scuola Amica dei bambini e delle bambine”, venerdì 27 maggio sono stati mostrati i Libri dei Diritti realizzati dagli alunni. Elaborati che sono stati poi esposti presso Palazzo Mosca.
Ciriè, tra “Libri in piazza” e le “Note per la pace”
Si terrà questa sera, sabato 23 aprile, il concerto, congiunto della Filarmonica Devesina e dei Music Piemonteis. In mattinata e pomeriggio, invece, il mercatino dei volumi usati in piazza San Giovanni.