Sospesa nel 2020 per causa Covid, l'esposizione curata da Next Exhibion torna con un nuovo allestimento e nuovi contenuti nella splendida location alle porte di Torino. Fino al 5 giugno.
mostra
Caselle: al via la terza mostra per celebrare i 300 anni della Chiesa dei Battuti
L’esposizione è visitabile fino al 15 dicembre, con incontri guidati dal lunedì al sabato dalle 8 alle 11.30, previa prenotazione contattando il numero 349/4656302. Un modo per diffondere il patrimonio artistico della città.
Al via il San Maurizio Settembre 2021
Quattro giorni di festa, dal 24 al 27 settembre, per celebrare il santo patrono. Tanti gli appuntamenti e gran finale lunedì con i fuochi d'artificio. Tutti gli spettacoli sono ad accesso gratuito, su prenotazione, per accedervi però, in conformità alle disposizioni e ai protocolli anti-Covid, è necessario essere in possesso del Green Pass.
Parco Chico Mendes: finale per il Dinosaurs Park
Durata esattamente 3 mesi, si chiude oggi, domenica 12 settembre, la mostra dedicata alla scoperta dei giganti della Terra. Un'iniziativa, organizzata da Next Exhibition, in collaborazione con l'associazione Sinapsi e il sostegno dal Comune di Borgaro, che nel periodo estivo ha contribuito a rivalutare il polmone verde alle porte con Torino.
Caselle: una mostra per celebrare il quadro “La Madonna dei Battuti”
L'esposizione è visitabile fino al 30 settembre, con incontri guidati dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12, previa prenotazione contattando il numero 349/4656302.
Borgaro: al parco Chico Mendes arrivano i dinosauri
Dal 12 giugno al 12 settembre, in una porzione dell'area naturale, sarà allestita una mostra dedicata ai preistorici abitanti della Terra. Un grande evento, promosso dalla società Next Exhibition di Torino, in collaborazione con l'associazione Sinapsi e l'amministrazione comunale. Ingresso gratuito infrasettimanale per tutti i borgaresi.
A Caselle una mostra su Gaetano Scirea
L'esposizione, realizzata dal fotografo siciliano Salvatore Giglio, apre oggi, 2 ottobre fino al 18. presso i locali di via Bona 29.
Cirié: da oggi la mostra “ÀIVA, Segni d’acqua nelle Valli di Lanzo”
Diventa itinerante, dopo il successo estivo ottenuto presso il Borgo del Castello Francesetti di Mezzenile, l'esposizione fotografica di territorio dedicata a uno dei beni più preziosi per l'umanità.
Obiettivo San Maurizio: concorso fotografico per raccontare con gli occhi e con il cuore
Dedicato ai ragazzi tra gli 11 e i 16 anni, gli scatti dovranno pervenire entro il 7 aprile. L'iniziativa è organizzata dalla Commissione Istruzione e Cultura del Comune, con il contributo della Società Fotografica Subalpina e dell'Istituto Comprensivo “Montessori”.