L’associazione Viviamo Mappano ha promosso una serata di formazione -e informazione- che ha coinvolto commercianti e medici di famiglia in collaborazione con il Centro Antiviolenza di Settimo.
formazione
San Maurizio Canavese: al via CommunicArt
Parte oggi, venerdì 3 marzo, un corso aperto alle ragazze e ai ragazzi, tra i 18 e i 20 anni, per fornire tecniche di base per creare e realizzare in maniera professionale e competente contenuti multimediali efficaci e di successo per il web e per i social.
Leinì cardio protetta: posizionati 11 defibrillatori nei punti di maggior affluenza di persone
L'illustrazione del progetto è stata unita ad una lezione gratuita salvavita. Tra i relatori anche il dottor Stefano Dinatale, medico di famiglia a Caselle.
Caselle: concluso il corso di formazione per “Walking Leader”
Il progetto, promosso dall’ASL TO4 -Servizio di Promozione alla Salute- in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Socio Assistenziali del Comune, si rivolge ad adulti e anziani, ma anche a famiglie con bambini.
Mappano: inaugurata l’aula STEM dedicata a Margherita Hack
Situata all’interno della Scuola Primaria Sandro Pertini permetterà ai bambini di imparare divertendosi. “È un modo diverso di approcciarsi alla materia: più ludico, ma sempre interessante e formativo” ha commentato la Dirigente Scolastica.
Croce Verde Torino: intervista al Vicepresidente Vincenzo Sciortino
Da quasi trent'anni milite dell'ente, come volontario ha all’attivo numerose esperienze nel mondo del Terzo Settore. Classe 1973, insegnante di scuola superiore.
Borgaro: un corso per usare il DAE per docenti e collaboratori scolastici
Attivato grazie alla disponibilità dei volontari della Croce Verde Sezione Borgaro – Caselle, si svolgerà nella giornata di sabato 18 settembre presso la scuola primaria Defassi. L'obiettivo è avere plessi più sicuri e aumentare il numero di persone formate sul territorio.
I sommersi e i salvati: il lavoro ai tempi del Covid
Nuova rubrica sulle tematiche dell'occupazione curata da un esperto del settore. La pandemia sta portando grandi cambiamenti in tutti i campi: formazione (digitale), relazione (professionale) e attivazione (personale) sono i tre pilastri che possono rappresentare un punto di partenza saldo e sicuro su cui costruire il futuro del nostro impiego.
Rinnovati i direttivi di Cittadinanzattiva Piemonte e del territoriale di Ciriè
Nell'assemblea della nostra zona sono stati rieletti l’avvocato Christian Antisso in veste di coordinatore, l’avvocato Monica Commisso per la rete Giustizia per i Diritti e il dott. Giacomo Audisio per il Tribunale per i Diritti del Malato. L'impegno dell'ente soprattutto nel campo della salute, per i diritti del malato, e della giustizia.
VOLONTARIATO – La Croce Verde Torino e la campagna di reclutamento
Al via una strategia comunicativa dell'ente per aumentare l'organico dei militi anche sul territorio di Borgaro e Caselle.