Gli incontri, organizzati dall’associazione Insieme per l’Handicap, mirano a implementare e sostenere le attività quotidiane di aiuto e di assistenza. Per dare conoscenze adeguate a chi si occupa di persone fragili. Si parte il 7 ottobre.

di Giada Rapa
“Dare formazione e conoscenza adeguate alle persone a cui affidiamo i nostri cari è fondamentale. Personale preparato equivale a più sicurezza”. È questo il fondamento che ha spinto l’associazione Insieme per l’Handicap di Borgaro a realizzare un progetto di formazione di caregiver e badanti.
Un ciclo di incontri che prevede una frequenza complessivi di 7 mattinate da due ore ciascuno -per un totale complessivo di 14 ore- che partirà sabato 7 ottobre dalle ore 9 alle ore 11. “Lo scopo è quello di implementare e sostenere le attività quotidiane di aiuto e di assistenza dei caregivers e delle badanti nei confronti di persone con ridotta capacità di autonomia, situazioni di fragilità e disabilità. In particolare, si intendono prevenire le situazioni che possono compromettere l’igiene e il comfort della persona assistita, informare sui principi fondamentali di alimentazione, far apprendere le tecniche per mobilizzare in sicurezza, veicolare l’importanza della relazione con la persona assistita -improntata a valori di rispetto e sostegno della sua dignità– e infine fornire alcune indicazioni di primo soccorso” ha spiegato il Presidente dell’associazione, Gaetano Cipriano.
Le persone interessate, in particolare per le figure delle badanti, effettueranno un pre-colloquio motivazionale e di verifica della conoscenza della lingua italiana. Al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione in presenza del superamento positivo del test di valutazione di apprendimento e con un numero di ore di assenza non superiori a 4. Per il programma dettagliato del corso è possibile visitare il sito web voltoweb.it/iphborgaro mentre per maggiori informazioni ci si può rivolgere all’indirizzo mail iphborgaro@libero.it.