Le classi 4e dell’Istituto Comprensivo Maria Montessori si sono recate presso la sede dei Vigili del Fuoco di San Francesco al Campo, dove hanno incontrato anche le altre Forze dell’Ordine che operano sul territorio.
dirigente scolastica
Borgaro: l’Istituto Comprensivo sempre in prima linea nell’accogliere le diversità
La scorsa settimana si è tenuto in piazza della Repubblica un evento di sensibilizzazione sull'autismo. Parallelamente, continuano gli incontri con l'atleta paralimpico Massimo Giandinoto.
Caselle: l’Istituto Comprensivo ha aderito al patto per “Costruire Gentilezza”
Il documento è stato sottoscritto nella giornata di martedì 20 dicembre, alla presenza del Presidente dell’associazione Cor et Amor Luca Nardi. Presente anche l’assessore alla Gentilezza, Stefano Sergnese, e il Sindaco Giuseppe Marsaglia.
Ripresa l’attività scolastica, ma il Covid può tornare ad essere ancora una minaccia
Le Dirigenti Scolastiche di Caselle, Borgaro e Mappano descrivono le prime settimane di questo nuovo anno non più in stato di emergenza sanitaria.
Caselle: l’Istituto Comprensivo e l’UNICEF ancora insieme per i diritti dei giovani
Nell’ambito del progetto “Scuola Amica dei bambini e delle bambine”, venerdì 27 maggio sono stati mostrati i Libri dei Diritti realizzati dagli alunni. Elaborati che sono stati poi esposti presso Palazzo Mosca.
Borgaro: arriva l’eco-compattatore della plastica
Attraverso il riciclo delle bottiglie PET, permetterà ai cittadini di ottenere sconti sulla bolletta TARI a partire dal prossimo anno. Per una città sempre più green che si prepara anche a modificare il servizio di raccolta dei rifiuti.
Borgaro: “fiori” rossi per contrastare la violenza contro le donne
La Consulta per le Donne Borgaresi, l’assessorato alle Pari Opportunità e l’Istituto Comprensivo hanno organizzato una serie di iniziative in modo congiunto, per far ragionare soprattutto i più piccoli sul valore della diversità e del rispetto.
Borgaro: Massimo Giandinoto è tornato a “incoraggiare” i ragazzi delle medie
La scorsa settimana, l’atleta paralimpico ha avviato il primo dei 15 incontri che si terranno durante l’anno scolastico presso la Secondaria di Primo Grado del territorio. Per portare tra i giovani il messaggio di non lasciarsi mai abbattere dalle difficoltà.
Mappano e il “Quaderno Sospeso”: consegnato alle scuole il materiale raccolto
Nei giorni scorsi, una rappresentanza del Comitato dei Servizi ha incontrato la Dirigente Scolastica per recapitare il gli oggetti acquistati e donati dalla comunità, al fine di aiutare le famiglie in difficoltà.
Mappano: inaugurata l’aula STEM dedicata a Margherita Hack
Situata all’interno della Scuola Primaria Sandro Pertini permetterà ai bambini di imparare divertendosi. “È un modo diverso di approcciarsi alla materia: più ludico, ma sempre interessante e formativo” ha commentato la Dirigente Scolastica.