L'evento, avvenuto nel 1713, è stato raccontato nella giornata di domenica 24 settembre a coloro che hanno sfruttato l’apertura “straordinaria” della Chiesa del Centro Storico.
storia
Borgaro: due incontri con papà Giampietro per incentivare il dialogo tra genitori e figli
La scorsa settimana, al Palazzetto dello Sport, si è svolto un intenso confronto con i ragazzi dell’istituto Comprensivo. Alla sera, invece, Ghidini ha parlato con le numerose famiglie intervenute.
Borgaro: compleanno speciale per gli Alpini
La sezione locale ha festeggiato i suoi novant’anni di Fondazione con un week end costellato di appuntamenti. Emozionante l’incontro con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo.
Borgaro: buon afflusso per l’apertura dell’antica chiesa del Centro Storico
Nella giornata di domenica 16 aprile sono stati più di un centinaio i borgaresi -e non solo- che hanno approfittato dell'apertura straordinaria dell'edificio. Soddisfatti gli organizzatori che invitano a tornare per l'ultima domenica di settembre.
Mappano: presentato il libro “Racconti della Resistenza”
Un appuntamento che ha visto la sinergia dell'ANPI Caselle-Mappano e quella di Ciriè, con la presenza di Maria Grazia Sestero, Presidente onoraria dell'associazione a livello nazionale.
Borgaro: proseguono le iniziative benefiche in favore del popolo ucraino
Buona partecipazione per la cena solidale svoltasi martedì 31 gennaio, mentre giovedì 9 e venerdì 10 febbraio sono previsti due appuntamenti per donare materiale di varia natura e farmaci.
Mappano: una serata di cultura, tra storia e fede
La scorsa settimana, presso il salone parrocchiale si è tenuta un’interessante conferenza sul tema della Natività e dell’Epifania rappresentata nel mondo dell'arte.
Ciriè e la “WALK, WATCH & CLEAN – cammina, osserva, raccogli” seconda edizione
Sabato 9 luglio, con ritrovo alle 9.30 al parcheggio della piastra giochi polivalente di via Monte Angiolino, torna l'iniziativa che unisce la voglia di stare in forma con il rispetto per l'ambiente.
Caselle: una fiaccolata per ribadire il “No” alla guerra
Organizzata dall’ANPI Caselle-Mappano come atto simbolico a sostegno della popolazione ucraina, ha anche portato l’attenzione sui 57 conflitti attualmente in atto in tutto il mondo.
Mappano: cittadini e associazioni in piazza per la pace in Ucraina
Nella serata di venerdì 25 febbraio una piccola folla ha accolto l’invito dell’amministrazione di recarsi in piazza Don Amerano per un evento simbolico. Partecipato anche l’incontro con il professor Candelari, che ha illustrato le cause profonde del conflitto con la Russia.