Giovedì 23 febbraio -nella città dell'aeroporto- si terrà la presentazione del libro “La Shoah dei Bambini”, mentre venerdì 24 febbraio -nell'ex frazione- sarà la volta dell’opera “Racconti della Resistenza” e la proiezione del docu-film “Ci fu chi disse No”.
libro
Caselle: inaugurata l’installazione “Rispetto: un filo sottile”
Prima uscita pubblica per la rinnovata Commissione Pari Opportunità. La struttura resterà sotto i portici di Palazzo Mosca fino a venerdì 16 dicembre.
RUBRICHE – Prendersi cura di se stessi non è mai tempo perso
Tra le tante azioni che quotidianamente compiamo perché siamo "costretti" a compierle, bisogna inserire degli svaghi per distrarci dalle preoccupazioni.
Borgaro e le “Buone Pratiche di Felicità”
Il libro sul tema, scritto dalla borgarese “di adozione” Elisa Amprimo, è stato presentato nel pomeriggio di sabato 1° ottobre a Cascina Nuova. Una serie di riflessioni e suggerimenti per ricercare il bello nelle piccole cose e lavorare su noi stessi.
Tempo di fine estate: ultime letture prima del graduale ritorno alla routine
“Portami con Te”, il romanzo della popolare soap opera nostrana “Un Posto al Sole”, per viaggiare con la mente. Perché leggere migliora il lessico, stimola la mente, permette di visitare luoghi e incontrare persone, pur restando tranquillamente seduti.
Borgaro: la straordinaria storia di Virginia, ballerina affetta da tetraparesi spastica
La ragazza si è raccontata e ha presentato il suo primo libro “Voglio Essere Felice Adesso!” presso la Sala Consiliare della città. Un incontro promosso dall’amministrazione e dai Lions Club Caselle Airport.
“Verso un’ecologia del web”, il primo libro del casellese Luca Alberigo
L’autore, docente e imprenditore esperto di strategie digitali, vendita e marketing online, ha deciso di raccogliere anni di esperienza al fine di fornire riflessioni e conoscenze per sfruttare al meglio il digital marketing.
Un pezzo di storia de “La Voce del Popolo” raccontata in un libro
L'autore, il mappanese Davide Aimonetto, presenterà il volume venerdì 25 febbraio, alle ore 17.30, presso il Polo del ‘900 di Torino, via del Carmine 14.
Caselle: grande interesse per la presentazione del libro di Luciano Violante
La serata, promossa dalle Sezioni ANPI di Caselle-Mappano e Leinì, in collaborazione con il mensile Cose Nostre, ha anche visto la partecipazione di Pino Masciari, Davide Mattiello e Mauro Esposito.
Borgaro: un premio per Giuseppe Ponchione
L’ex consigliere comunale e capogruppo di maggioranza ha ricevuto un riconoscimento per il suo libro “Una Vita Controsenso”, scritto durante il primo lockdown. Insieme a lui l’amico Vanni Novara, che ha arricchito il volume con le immagini dei suoi quadri.