Ci sono domande di fronte alle quali non possiamo rimanere in silenzio, soprattutto se a farle sono i nostri piccoli. Saper accogliere il dubbio e avere strumenti idonei per raccontare i fatti nel modo giusto, è un compito di fronte al quale noi adulti non possiamo sottrarci. Ecco alcuni consigli.
guerra
Borgaro: un week end di solidarietà per l’Ucraina
Nella mattinata di sabato 5 marzo, il Gruppo locale degli Alpini ha raccolto fondi per la popolazione in fuga, mentre attraverso il dottor Costanzo Bellando sono partiti i primi prodotti per l’infanzia diretti verso Leopoli.
Mappano: cittadini e associazioni in piazza per la pace in Ucraina
Nella serata di venerdì 25 febbraio una piccola folla ha accolto l’invito dell’amministrazione di recarsi in piazza Don Amerano per un evento simbolico. Partecipato anche l’incontro con il professor Candelari, che ha illustrato le cause profonde del conflitto con la Russia.
LA MOSTRA – La Guerra di Dino, lettera per lettera
L'esposizione multimediale si è tenuta nei giorni scorsi a Venaria. Un modo per non dimenticare, attraverso gli scritti di un padre durante gli anni della guerra.
Caselle: omaggio in ricordo dei Caduti senza Croce
Si rinnova la tradizione della cittadina, che dal 2017 commemora tutti coloro che sono morti in guerra e che non hanno potuto avere una degna sepoltura.
A tutti coloro che operano nelle “retrovie”: Grazie a chi non si risparmia
Se, in questa "guerra" che stiamo combattendo contro il coronavirus, il personale medico è in "prima linea", non possiamo dimenticare tutte quelle categorie di lavoratori e di volontari che ci permettono quotidianamente di andare avanti.
Caselle: cambiare il linguaggio per abbattere gli stereotipi
“I Luoghi della Violenza” è un percorso culturale che idealmente ha preso il via il 25 novembre scorso e che proseguirà fino a marzo.