La dottoressa Silvia Raviolo, operativa da giovedì 1° ottobre, riceverà i piccoli pazienti presso il Municipio. “In attesa di uno studio pediatrico e una sala d’attesa annessa come previsti nella futura, ma molto prossima, Casa della Salute”.
pediatra
Pacchi di Benvenuto per 49 piccoli borgaresi
Questa volta, a causa dell’emergenza Covid-19, la consegna è stata organizzata nel cine-teatro di Cascina Nuova. Un riconoscimento anche alla dottoressa Berardi, pediatra del territorio giunta al pensionamento.
Borgaro: le scuole e NutriAID presentano “I mille colori della speranza”
Sabato 6 giugno al mercato di piazzale Grande Torino sarà presente un banchetto con materiale prodotto dai bambini durante il periodo della didattica a distanza. L'obiettivo è raccogliere fondi da donare alla onlus che opera in Africa. Le parole del pediatra Costanzo Bellando.
Borgaro: raccolti 635,50 euro in favore di NutriAid
Il ricavato verrà utilizzato per completare la costruzione di un Centro Pediatrico Nutrizionale in Senegal e dotarlo delle apparecchiature necessarie.
NutriAid e il progetto Butterfly Effect, per riflettere sul fenomeno dei cambiamenti climatici
Promosso dalla ONG guidata dal pediatra borgarese Bellando, l'intervento mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sugli effetti della desertificazione e sulla diminuzione delle disponibilità d’acqua e di terre coltivabili.
Ancora nessun pediatra sul territorio di Mappano

la dottoressa Anna Maria Campisi
I medici di zona si sono resi disponibili ad accogliere i pazienti del dottor Rovere, ma al momento non a spostarsi sul territorio. Permane quindi il problema per la fascia d’età 0-6 anni. Intanto,
Mappano senza un pediatra: l’amministrazione comunale scrive all’ASL TO4

I disagi sono iniziati nel momento in cui il dott. Rovere è andato in pensione. L’amministrazione comunale ha quindi inviato una lettera all’ASL TO4 per segnalare la mancanza di un ambulatorio
Borgaro: continuano alla scuola Nicola Grosa le attività del progetto Altrotempo 0-6

Nelle scorse settimane è stato affrontato il tema dell’importanza della lettura e della psicomotricità nello sviluppo fisico e mentale dei bambini.
di Giada Rapa
Borgaro – Prosegue, con grande interesse e partecipazione, il progetto Altrotempo 0-6 dedicato ai bambini di età compresa tra il 18 e i 36 mesi, e alle loro famiglie, che non frequentano l’asilo nido. Gli ultimi due
sabati di