Reso noto il calendario degli appuntamenti 2023/2024 alla civica "A. Fangareggi". Si parte venerdì 29 settembre alle ore 16.30. In collaborazione con la Lega per l'allattamento materno.
domande
CROCE VERDE TORINO: APERTO Il BANDO PER L’ASSUNZIONE DI 26 AUTISTI-SOCCORRITORI
I candidati, che avranno un contratto a tempo determinato da luglio a settembre, opereranno nelle sezioni territoriali di Borgaro, Caselle, Mappano, Venaria, Ciriè. Le domande vanno inviate a amministrazione@croceverde.org
Borgaro: la Lo.Vi Basket ha accolto il cestista americano Ronald Jackson Jr
L’atleta, che milita nella Reale Mutua Basket Torino, è stato protagonista di una serata che ha unito passione per lo sport e grandi emozioni per i ragazzi e le ragazze iscritti alla società.
SENTO MA NON ASCOLTO: L’IMPORTANZA DELLA CONCENTRAZIONE NEL DIALOGO
Fondamentale è comprendere i fatti, il punto di vista e le opinioni dell’altro di chi ci parla. Se l’interlocutore sente ciò che gli viene detto senza ascoltare la comunicazione non passa. Il parere dell'esperto.
Caselle/San Maurizio Canavese: “Se tu puoi, perché io no?”, per raccontare la disabilità
Promosso dall’associazione Stella Polare, il progetto mira a far comprendere sia le difficoltà delle persone affette da disabilità, sia i progressi delle nuove tecnologie.
Mappano: un Consiglio Comunale partecipato e molto discusso
Oltre a diversi interventi da parte del numeroso pubblico, maggioranza e opposizione non hanno condiviso le stesse idee per quanto riguarda il Rendiconto 2021. Non sono mancati alcuni appunti anche in merito all’acquisizione dell’area della Mappanese.
Come parlare ai bambini della guerra?
Ci sono domande di fronte alle quali non possiamo rimanere in silenzio, soprattutto se a farle sono i nostri piccoli. Saper accogliere il dubbio e avere strumenti idonei per raccontare i fatti nel modo giusto, è un compito di fronte al quale noi adulti non possiamo sottrarci. Ecco alcuni consigli.
Mappano: 58 domande per ricevere i Buoni Spesa erogati dal Governo
L’importo di circa 46 mila euro servirà per aiutare, al momento, un totale di 166 cittadini. Essendo pervenute meno richieste rispetto alla prima volta, l’amministrazione riaprirà il bando a seguito della prima distribuzione.