I residenti potranno inviare proposte fino al 13 febbraio 2023. Il principio cardine che l'amministrazione vuole seguire è quello incentivare il riuso e la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, contenendo al massimo il consumo di suolo.
piano regolatore
Mappano: un Consiglio Comunale partecipato e molto discusso
Oltre a diversi interventi da parte del numeroso pubblico, maggioranza e opposizione non hanno condiviso le stesse idee per quanto riguarda il Rendiconto 2021. Non sono mancati alcuni appunti anche in merito all’acquisizione dell’area della Mappanese.
Caselle: variazioni al Piano Regolatore per mettere il territorio in “equilibrio”
Dovute soprattutto a nuovi regolamenti normativi e alla cessione di una parte di territorio al Comune di Mappano, le misure sono state spiegate nel dettaglio e approfondite dai professionisti esterni che vi hanno lavorato.
Borgaro: il Comune verso l’acquisizione di Cascina Torazza
Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, l'assemblea ha approvato la Variante Parziale al Piano Regolatore per l’adozione del progetto preliminare che porterà l’amministrazione a entrare in possesso dell’area.
Mappano e i suoi primi 4 anni da Comune
I commenti dei membri di maggioranza, che sottolineano "gli importanti passi fatti", e di quelli dell'opposizione che parlano di “delusione e immobilismo”.
Mappano: approvato il progetto preliminare del Piano Regolatore
Sei gli obiettivi avanzati dalla maggioranza, tra riduzione del consumo di suolo, efficientamento energetico e riduzione del traffico pesante. Diverse le critiche da parte dei consiglieri di opposizione, che al momento non hanno espresso parere favorevole.
Borgaro: il progetto “Città dell’auto” va in soffitta
Molto dibattuta in Consiglio Comunale la variante al Piano Regolatore che di fatto annulla l'intervento previsto in via Garibaldi, per un’area di dimensioni più ridotte adibito a terziario libero che poco convince le opposizioni.
Cirié: un’indagine consultiva con i cittadini per aggiornare il Piano Regolatore

L’amministrazione comunale ha infatti deciso di valutare eventuali adeguamenti al fine di rendere il documento