La manifestazione spontanea, organizzata per il 14 maggio, non ha ottenuto lo stesso seguito dello scorso anno. Ma per gli organizzatori i numeri non sono importanti: lo è riunire le persone intorno a un ideale comune.
conflitto
Mappano: presentato il libro “Racconti della Resistenza”
Un appuntamento che ha visto la sinergia dell'ANPI Caselle-Mappano e quella di Ciriè, con la presenza di Maria Grazia Sestero, Presidente onoraria dell'associazione a livello nazionale.
Borgaro: una fiaccolata tra le vie della città, per coltivare pace e umanità
La camminata si svolgerà nella serata di giovedì 23 febbraio, con partenza alle ore 20.30 da via Bertino, al fine di ribadire il no alle guerre e chiedere finalmente la conclusione del conflitto in Ucraina.
Borgaro: cultura e divertimento con I Lucanti
Un pomeriggio, organizzato dalla locale associazione dei Lucani, ha richiamato un numeroso pubblico. Raccontata in musica l’invasione sabauda del 1860.
Caselle e la cerimonia per i Caduti senza Croce
Domenica 22 maggio, per il 5°anno consecutivo, si è svolta la commemorazione per le tante vittime delle due Guerre Mondiali rimaste senza sepoltura.
Mappano: cittadini e associazioni in piazza per la pace in Ucraina
Nella serata di venerdì 25 febbraio una piccola folla ha accolto l’invito dell’amministrazione di recarsi in piazza Don Amerano per un evento simbolico. Partecipato anche l’incontro con il professor Candelari, che ha illustrato le cause profonde del conflitto con la Russia.
Mappano: stasera una manifestazione simbolica per dire “NO” alla guerra
L’amministrazione comunale ha deciso di invitare la popolazione in Piazza Don Amerano nella serata di venerdì 25 febbraio per sottolineare la posizione di ripudio al conflitto. Seguirà inoltre un momento di informazione in merito al conflitto Russia-Ucraina.