La manifestazione spontanea, organizzata per il 14 maggio, non ha ottenuto lo stesso seguito dello scorso anno. Ma per gli organizzatori i numeri non sono importanti: lo è riunire le persone intorno a un ideale comune.
guerre
Borgaro: amministrazione comunale e scuola celebrano il Giorno del Ricordo
Diversi esponenti del Consiglio Comunale e cittadini si sono ritrovati davanti alla targa commemorativa posta all'interno del cimitero. Affinché l'esodo di dalmati, fiumani e istriani e la tragedia delle Foibe non vengano dimenticati. La scuola il prossimo 15 febbraio incontra alcuni esponenti dell’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
Caselle: una fiaccolata per ribadire il “No” alla guerra
Organizzata dall’ANPI Caselle-Mappano come atto simbolico a sostegno della popolazione ucraina, ha anche portato l’attenzione sui 57 conflitti attualmente in atto in tutto il mondo.
NutriAID festeggia 25 anni di attività con una Virtual Charity Dinner aperta ai borgaresi, mappanesi e torinesi
L’associazione, creata il 29 febbraio 1996 dal pediatra borgarese Bellando insieme ad altri, celebra questo importante traguardo attraverso un evento che si svolgerà attraverso la piattaforma Google Meet nella serata di giovedì 25 febbraio. Aperte le adesioni.
Caselle: una fiaccolata per dire “Basta” alle guerre, alla violenza e all’oppressione
Promossa dall’ANPI, Sezione “Santina Gregoris” con la collaborazione delle associazioni AEGIS e LiberiTutti, si svolgerà stasera, venerdì 8 novembre, con ritrovo in piazza Falcone alle ore 19.
Incontro UNI3 di Borgaro: la paura per l’immigrazione è colpa della disinformazione

Si è svolto ieri il primo dei tre appuntamento organizzati dalla locale Università della Terza Età. Per approcciarsi a un tema occorre la conoscenza. Anche i dati possono servire ad approfondire