A seguito della delicata situazione internazionale che stiamo vivendo, gli interventi dei sindaci di Borgaro, Caselle e Mappano si sono focalizzati sull’importanza della distensione, ma anche della legalità e del rispetto reciproco.
rispetto
Caselle/Mappano: “Puliamo il Mondo” parte dai più piccoli
Nel weekend appena trascorso, gli studenti degli Istituti Comprensivi delle due città hanno partecipato in prima linea all’iniziativa ecologico/ambientale. Per dare, anche agli adulti incivili, un territorio più pulito.
Borgaro: una targa alla carriera per il Maestro Paolo Spagone
Il riconoscimento è stato consegnato direttamente dal Sindaco, accompagnato dal consigliere comunale con delega allo sport, presso il dojo dove il Maestro tiene le sue lezioni di Aikido.
Borgaro: un compleanno speciale per i 68 anni del Maestro di arti marziali Paolo Spagone
Grande festa a sorpresa per lo sportivo che da tanti anni insegna in città. Per l'occasione gli è anche stato consegnato il riconoscimento ottenuto dall'Hombu Dojo di Tokyo.
Caselle: inaugurata l’installazione “Rispetto: un filo sottile”
Prima uscita pubblica per la rinnovata Commissione Pari Opportunità. La struttura resterà sotto i portici di Palazzo Mosca fino a venerdì 16 dicembre.
Caselle: la Commissione Pari Opportunità torna in campo con una serie di eventi
Completamente rinnovata nelle cariche a seguito delle elezioni di giugno e con la giovane Chiara Mingrone come Presidente, propone una serie di iniziative per il mese di dicembre dal titolo “Rispetto: un filo sottile”.
Come parlare ai bambini della guerra?
Ci sono domande di fronte alle quali non possiamo rimanere in silenzio, soprattutto se a farle sono i nostri piccoli. Saper accogliere il dubbio e avere strumenti idonei per raccontare i fatti nel modo giusto, è un compito di fronte al quale noi adulti non possiamo sottrarci. Ecco alcuni consigli.
Borgaro: “fiori” rossi per contrastare la violenza contro le donne
La Consulta per le Donne Borgaresi, l’assessorato alle Pari Opportunità e l’Istituto Comprensivo hanno organizzato una serie di iniziative in modo congiunto, per far ragionare soprattutto i più piccoli sul valore della diversità e del rispetto.
Caselle: il Covid-19 non ferma “Puliamo il Mondo 2020”
Sono stati circa una 70ina i volontari che, nella giornata di domenica 18 ottobre, hanno deciso di aderire all’iniziativa per ripulire diverse aree della città dai rifiuti. Il tutto nel rispetto delle norme sanitarie.
Caselle: un weekend per dire “No” alla violenza sulle donne
Venerdì mattina hanno manifestato per la città circa 600 ragazzi dell’Istituto Comprensivo. Sabato pomeriggio è invece stata la volta degli adulti.