L’associazione, tramite alcuni volontari, si presta a recapitare a casa gli acquisti concordati dai cittadini con alcuni negozianti del territorio. Il progetto è ancora in fase sperimentale ed è esclusivamente rivolto agli ultra 65enni e ai disabili.

di G. D’Amelio
“Siamo partiti stamattina (ieri, martedì 24 marzo, ndr) e al momento consegnamo la spesa, ad anziani o portatori di handicap, per conto del supermercato dell’Agorà e per vicino negozio di cialde, perché ci hanno chiesto una mano nella distribuzione, ma i nostri volontari, al momento sei persone, sono a disposizione eventualmente anche per altri negozianti del paese che vendono alimentari e beni di prima necessità”. Lucio Geraci, Presidente dell’associazione Bersaglieri di Borgaro, chiarisce in poche parole il progetto partito in queste ultime ore per dare una mano ai cittadini maggiormente esposti al contagio da Covid-19. Un servizio ancora in fase sperimentale, che da un lato mira ad essere esteso anche ad altri esercizi commerciali, ma soprattutto realizzare una rete di solidarietà per i più deboli e bisognosi in un momento critico per tutti.
Ma per aiutare serve anche aiuto. Per questo in campo sta scendendo anche l’amministrazione comunale. “Prendiamo atto della disponibilità dei Bersaglieri, che si affiancano ai volontari, della Protezione Civile, della Croce Verde, e di tanti altri che si danno disponibili in questa emergenza” commentano il Sindaco Claudio Gambino e l’assessore ai Servizi Sociali Eugenio Bertuol. “L’obiettivo – aggiungono – è aumentare il numero di esercizi commerciali e farmacie aderenti all’iniziativa dei Bersaglieri, ma anche accrescere il numero di volontari disponibili nella distribuzione”. E in effetti, quello della consegna è un problema che abbiamo riscontrato in molti negozi (macellerie soprattutto), che lamentano mancanza di risorse umane per garantire il servizio.
E’ chiaro che più si può estendere il piano, meno gente si potrà avere per strada o in fila per fare gli acquisti. “In giornata – conclude il Presidente Geraci – abbiamo in programma altri incontri, ma chi fosse interessato a dare una mano può contattarmi al numero 339.26.45.892″.
I NEGOZI BORGARESI CHE AL MOMENTO EFFETTUANO LA CONSEGNA A CASA – Oltre al supermercato e al negozio di cialde dell’Agorà, la lista comprende i negozi di frutta e verdura di via Ciriè, dell’Agorà e di viale Martiri della Libertà (anche pane e piatti pronti), il negozio di gastronomia di via Svizzera, quello di integratori di via Ciriè, di vino sfuso di via Micca, di alimentari di via Costituente, di articoli per animali di via Santa Cristina e le pizzerie di via Lanzo Arcade, Portamivia e I Diavoletti della Gola.