Nell’ultimo Consiglio Comunale, tra le delibere approvate, anche quella di un accordo con i comuni di Caselle e San Maurizio per partecipare ad un bando per progetti di rigenerazione urbana.

di Giada Rapa
Leggi il giornale di marzo in formato digitale LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Si è esaurito in poco meno di un quarto d’ora il Consiglio Comunale di Borgaro, andato in scena martedì 29 marzo. Nessuna interpellanza, né interrogazione da parte dei consiglieri di opposizione, nessuna comunicazione da parte del Sindaco e degli assessori: solo i saluti da parte del Presidente del Consiglio Luigi Spinelli, assente in attesa dell’esito del tampone, per mezzo del Vicepresidente Paolo Massa.
Oltre ai verbali della seduta precedente, sono stati approvati due diversi accordi. Il primo riguarda la gestione in forma associata del segretario comunale tra i comuni di Borgaro e di Castiglione Torinese. “Una suddivisione delle ore di lavoro che vedrà un impegno al 55% su Borgaro e al 45% su Castiglione del dottor Matteo Bossa” ha spiegato il Sindaco Claudio Gambino. L’altro coinvolge invece i comuni di Borgaro, Caselle e San Maurizio Canavese per partecipare a un bando di finanziamento istituito con la Legge di Bilancio del 2022 per dare fondi ai comuni al di sotto dei 15 mila abitanti che presentino progetti in forma associata.
“Partecipiamo a questo bando per il rifacimento della facciata di Cascina Nuova, che necessita di un intervento di questo genere, grazie a una linea di finanziamento specifica che prevede la ristrutturazione degli edifici comunali” ha spiegato ancora Gambino sottolineando che, in caso di mancato finanziamento, è comunque intenzione dell’amministrazione procedere all’intervento quest’anno o l’anno prossimo.