• Home
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
  • Video
  • Informazioni Utili
  • Archivio cartaceo
  • Abbonamento
  • Servizi Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
Life & Mind
San Vincenzo
SullaScia.net
Scegli territorio Chiudi menu
  • Borgaro
  • Caselle
  • Mappano
  • Leinì
  • Ciriè
  • San Maurizio
  • San Francesco
  • San Carlo
  • Torino
    • Città
    • Circoscrizioni
    • Cultura e sport
  • Blog

Mezzo secolo per la Pro Loco di Caselle

1 Febbraio 2019Giada Rapa

L’associazione ha presentato al pubblico il nuovo logo, realizzato su idea dei bimbi della sezione “Le Api” della scuola materna La Famiglia, e illustrato le molteplici iniziative per il 2019.

di Giada Rapa

Caselle – È senza dubbio un traguardo prestigioso e importante quello della Pro Loco cittadina, che quest’anno festeggia i suoi 50 anni di attività. Proprio per questo motivo l’attuale presidentessa Silvana Menicali e il suo Direttivo, hanno deciso di organizzare un incontro con il pubblico per presentare il nuovo logo.

Un logo che nasce dalla creatività dei cinque piccoli della sezione Le Api della scuola materna La Famiglia, con sede in piazza Boschiassi, scelto tra le altre 27 proposte giunte da diverse classi dell’Istituto Comprensivo casellese. “Abbiamo scelto questo perché rispecchia il nostro passato e le nostre origini, nonché la nostra attuale realtà cittadina”, ha spiegato Menicali lasciando poi la parola al Vicepresidente Paolo Ribaldone, che ha illustrato più nel dettaglio gli elementi fondamentali del nuovo logo, realizzato graficamente nella sua forma definitiva dagli artisti Piero Ferroglia e Sergio Cugno. Ai piccoli e alla maestra Simona Falchera -in rappresentanza della maestra Sabrina Mancin, assente per maternità- sono state assegnate una pergamena e una targa ricordo a memoria dell’evento, ma non è tutto: come previsto dal bando, la scuola La Famiglia riceverà un contributo in denaro pari a 200 euro, mentre la sezione Le Api un contributo di 150 euro. A seguito della premiazione, i piccoli delle tre sezioni della materna hanno recitato una poesia e cantato una canzone.

Mappano Traslochi

“Un ringraziamento va alla scuola, perché qui, nel nostro paese, non è una cosa terza. La scuola è vita, prende parte alle iniziative del territorio e insegna ai nostri piccoli cittadini che cosa significhi appartenenza. Il nuovo logo è meraviglioso, perché racchiude un viaggio” ha commentato l’assessora all’istruzione Erica Santoro. In ultimo è intervenuto il Sindaco Luca Baracco, che ha anche ricordato i soci fondatori dell’associazione. “50 anni non si improvvisano, per questo vostro compleanno siete riusciti a coinvolgere diverse realtà territoriali, dimostrando che i vostri non sono festeggiamenti autoreferenziali”.


Dielle Auto

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Skype
  • Altro
  • E-mail
  • Stampa

Commenti

commenti

Caselle Istituto Comprensivo, logo, Paolo Ribaldone, Piero Ferroglia, Pro Loco, Sabrina Mancin, scuola materna La Famiglia, Sergio Cugno, Silvana Menicali, Simona Falchera

Giada Rapa

Altri articoli Facebook

Post navigation

Articolo Precedente← Caselle: l’ANPI ricorda i partigiani fucilati al Prato Fiera
Articolo SuccessivoBorgaro: uno spettacolo per raccogliere fondi per la Fondazione FARO →

Sponsor

NCC Torino
Animalia
San Vincenzo
UISP
Sportello Casa
Dielle Auto

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Cultura e solidarietà si uniscono con il Lions Club Venaria Reale Host
  • Borgaro: via Canavere si arricchisce di una nuova Area Fitness
  • Lions Club Caselle Torinese Airport: tre anni di attività, tre anni al servizio del territorio
  • Visita virtuale al Museo Egizio per acquistare una Camera degli Abbracci da donare all’RSA di Borgaro
  • Polizia Locale di Borgaro: un 2020 all’insegna del cambiamento

Parole chiave

Alessandro Carozza Angela Grimaldi Associazione Sinapsi borgaro Cascina Nuova CIM Cinzia Tortola Circoscrizione 8 città metropolitana Claudio Gambino consiglio comunale Cristiana Sciandra Don Stefano Turi Erica Santoro fabrizio chiancone federica burdisso Francesco Grassi Giovanni Isabella Gruppo Latella In Ricordo di Enzo luca baracco Lucrezia Russo mappano Marcella Maurin Marco Latella Movimento 5 Stelle Palazzo Mosca Paolo Gremo parco Chico Mendes Parco Don Banche piazza Boschiassi piazza della Repubblica piazza Don Amerano Polizia Locale Prato Fiera Pro Loco Protezione Civile Regione Piemonte Sergio Cretier Seta spa Sindaco Claudio Gambino Valter Campioni Villa Tapparelli vincenzo barrea Viviamo Mappano

Archivio

© 2021 SullaScia.net è una testata registrata presso il Tribunale di Ivrea il 20/10/2016, edita da Associazione Sinapsi, codice fiscale 92050070017, partita iva 11487900018. Tutti i diritti riservati.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.