Videosorveglianza: i Carabinieri accedono al sistema comunale di Cirié in tempo reale


Già attive la nuova linea e una moderna postazione di visualizzazione. Per le indagini, il Comando potrà contare sull’aiuto di oltre 50 telecamere installate in città.

E’ operativo da un paio di giorni l’accesso diretto della Tenenza dei Carabinieri di Cirié al sistema di videosorveglianza del Comune. Il Comando può quindi visionare, in tempo reale, le immagini raccolte dalle oltre 50 telecamere installate in città, a presidio del centro cittadino e delle diverse vie di accesso. Le telecamere, moderne e attive giorno e notte, forniscono immagini di buona risoluzione, che consentono di identificare targhe e persone anche in situazioni avverse: i filmati sono conservati in sicurezza per il tempo necessario, a disposizione degli organi di Polizia Giudiziaria, e l’intero impianto è sottoposto a manutenzioni e  verifiche periodiche, per garantirne il corretto funzionamento. Un utilissimo strumento di dissuasione e prevenzione contro gli atti di criminalità, reso ancora più efficace da questo nuovo collegamento: ora sia la Polizia Municipale che i Carabinieri possono utilizzarlo al meglio, al servizio della sicurezza dei cittadini.

“Nelle scorse settimane abbiamo potenziato il collegamento in fibra con la Tenenza di via Ferrari, per far sì che le immagini, di buona risoluzione, fossero consultabili dai Carabinieri con immediatezza” dichiara l’assessore all’Innovazione e alle Politiche di Sicurezza, Fabrizio Fossati. “Un passo avanti per la sicurezza cittadina, che viene inaugurato proprio all’inizio del periodo di ferie estive, quando gli atti di piccola criminalità si moltiplicano e le esigenze di controllo e sicurezza diventano ancora più sentite”.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio