Baracco “battezza” il nuovo asilo nido di Mappano: “L’area è in totale sicurezzza”


Valter Campioni

Valter Campioni

Presentato ieri il nuovo servizio durante una conferenza stampa. Menu cucinati con alimenti a km zero e l’apertura della struttura una volta al mese fino alle ore 23 le novità più interessanti.

di Giada Rapa

È prevista per venerdì 18 settembre a partire dalle ore 17, l’inaugurazione della nuova sede dell’asilo nido “Il Mappamondo” di via Avogadro. Tante le novità, a partire dalle tariffe. Per esempio per i non residenti, purché uno dei due genitori lavori sul territorio di Mappano, la quota mensile passerà da 765 euro a 550 euro. “L’abbassamento della tariffa potrebbe definirsi un primo esempio di coordinazione nell’ottica della città metropolitana” afferma il presidente del CIM Valter Campioni, che illustra anche le innovazioni apportate alla struttura. “La controsoffittatura è stata realizzata con materiale fonoassorbente e le diverse aree dell’edificio sono state dipinte seguendo lo studio dei colori. Altri aspetti innovativi riguardano i pasti e gli orari. Per quanto riguarda la cucina sarà previsto un menu a base di elementi biologici provenienti dal territorio mappanese, mentre a partire da ottobre, una volta al mese, l’asilo nido resterà aperto fino alle ore 23.00 per dare ai genitori l’opportunità di passare una serata libera”.

Luca Baracco, Sindaco di Caselle

Luca Baracco, Sindaco di Caselle

Soddisfatto anche il Sindaco di Caselle Luca Baracco, che ribadisce la completa sicurezza dell’area riqualificata sopra la quale ora sorge il nido. “Ci sono state polemiche fuorvianti riguardanti la bonifica della superficie, della quale assicuriamo la totale sicurezza. Il progetto di questo asilo è a mio avviso un buon esempio di come le amministrazioni sanno leggere e interpretare il territorio e dargli un futuro”.

Spesa progetto pittorico Mappamondo - allegato3Un lungo progetto di riqualificazione che si può ammirare nel murales realizzato da Margherita Bobini e Andrea Gritti, due giovani artisti torinesi. “Abbiamo voluto rappresentare artisticamente la trasformazione e la riqualificazione dell’edificio che oggi ospita l’asilo Mappamondo, attraverso un’iconografia che esprima un messaggio di speranza verso la vita e il futuro” commentano i ragazzi, che durante l’inaugurazione esporranno i loro quadri all’interno dell’asilo stesso”.

 


Commenti

commenti