Nonostante la poca adesione dei commercianti locali, l’assessore Chiancone non esita a ringraziare coloro che hanno creduto nell’iniziativa. Un riconoscimento anche all’associazione Bersaglieri, che per tutta la giornata hanno allietato le vie della città con la loro musica
di Giada Rapa
Borgaro – “Il freddo della giornata e il derby Torino-Juventus nel pomeriggio di certo non hanno contribuito ad aumentare la partecipazione dei cittadini, che è stata un po’ bassa”. L’assessore Fabrizio Chiancone non lo nega: si aspettava una maggiore presenza gente per le vie della città, ma anche uno più numeroso coinvolgimento da parte dei commercianti locali. “Mi auspico che domenica prossima ci siano più serrande alzate, del resto non si può sempre pensare che le nuove iniziative riescano bene già a partire dalla prima edizione. Voglio però ringraziare coloro che hanno partecipato attivamente per rendere vivace la giornata, nonché esprimere la mia riconoscenza all’associazione Bersaglieri, che con poco hanno svolto un ottimo lavoro”.
In effetti i Bersaglieri borgaresi non si sono certo risparmiati in questa prima domenica di festeggiamenti. L’Allegra Banda, i cui componenti per l’occasione erano travestiti da Babbo Natale, ha allietato la cittadinanza suonando canti di Natale per tutta la città e nei locali commerciali aperti. Lucio Geraci, membro del sodalizio, ha invece “presidiato” il Pozzo di San Patrizio, elargendo pensierini natalizi ai bambini e bambine. Anche le altre attrazioni hanno avuto l’attenzione dei bambini che sono scesi in piazza, come il giro sui pony, l’osservazione dei rapaci, la DiscoBaby e il trenino. Domenica 18 dicembre si replica, nella speranza di una maggiore partecipazione e forse di un po’ di spirito natalizio in più.