BORGARO – Buona partecipazione per la manifestazione calcistica che, per la prima volta, si è svolta in Piazza della Repubblica. Soddisfatto l’organizzatore Luca Rucchione, che per il prossimo anno auspica un coinvolgimento ancora maggiore. Ma non sono mancate le proteste dei cittadini.
di Giada Rapa e Giusi Dell’Abadia
Iniziata il 28 giugno, si è conclusa ieri, venerdì 7 luglio, l’ottava edizione del Memorial Silvia Cocola, che per la prima volta si è svolto in piazza della Repubblica. Nonostante un inizio meteorologicamente incerto, l’evento ha ottenuto un buon successo, proprio come conferma l’organizzatore Luca Rucchione, che quest’anno si è avvalso della collaborazione del giovane Simone Zullo. “Il Memorial è andato molto bene e tutte le squadre che hanno partecipato si sono divertite. L’atmosfera della piazza sicuramente ha contribuito a rendere questa edizione maggiormente trascinante per il pubblico presente, e con alcune migliorie il prossimo anno il torneo dovrebbe essere ancora più coinvolgente!”. Per l’edizione del 2018, però, non è stata ancora scelta la location, anche se l’assessore allo Sport, Fabrizio Chiancone, per ora ha ipotizzato un altro spostamento del Cocola in via Italia, presso i campetti in via di realizzazione nei pressi di Cascina Nuova. Il Memorial ha portato tanto divertimento, ma anche diverse lamentele da parte dei residenti del posto, anche se “meno del previsto” ha sottolineato Chiancone.
A conferma del successo ottenuto dalla manifestazione tra i giovanissimi, gli organizzatori hanno deciso di creare anche la Coppa Junior. “Avendo notato la grande affluenza di ragazzini presso il campo durante il giorno – spiega Rucchione – abbiamo deciso di coinvolgerli ufficialmente nel Memorial, creando quattro squadre da inserire in un quadrangolare, vinto dalla squadra Chiavo Veronica, che si è disputato prima della finalissima del Cocola. Questa, che ha visto lo scontro tra Team 71 e The Soccer Academy, si è conclusa con la vittoria dei primi per 3 a 1. Al terzo posto la squadra Disordine & Regresso, seguita dal F.C. Botafiga. Sono stati anche scelti gli atleti più meritevoli secondo il ruolo in campo: miglior giocatore, Gabriele Mazzucco (The Soccer Academy), miglior portiere, Giovanni Sozzio (Team 71), miglior difensore Lorenzo Cavedoni (Disordine & Regresso), miglior capocannoniere, Mattia Chirulli (F.C. Botafiga).