Borgaro: consegnati i primi “Pacchi di Benvenuto per i Nuovi Nati”


Il Sindaco Claudio Gambino e l’assessora Marcella Maurin hanno consegnato 19 pacchi su 23 alle famiglie che si sono presentate all’appuntamento di ieri, giovedì 14 giugno.

di Giada Rapa

Borgaro – Sono state 19 su 23 le famiglie che nel pomeriggio di ieri, giovedì 14 giugno, si sono ritrovate nella Sala Conferenze di Cascina Nuova per ritirare il “Pacco di Benvenuto per i Nuovi Nati”, progetto promosso in via sperimentale dall’amministrazione per ciascuna famiglia borgarese che abbia avuto un bimbo nel 2018. “L’amministrazione borgarese – ha esordito il Sindaco Claudio Gambino – desidera dare ai vostri piccoli il benvenuto alla vita e soprattutto il benvenuto a Borgaro. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di ideare questo momento di incontro con le famiglie, con l’augurio che questi piccoli abbiano una vita felice grazie a voi genitori e grazie a ciò che il Comune potrà fare per loro. Un ringraziamento particolare va alla Farmacia di Villaretto, che ha accolto il nostro appello per i pacchi dono“.

La parola è poi passata all’assessora Marcella Maurin, che ha illustrato le iniziative comunali a favore delle famiglie e dei piccoli di età compresa tra 0 e 3 anni. “C’è il progetto Nati per Leggere, per iniziare a coltivare il semino della lettura nei vostri piccoli. Inoltre in biblioteca abbiamo una sezione dedicata proprio alla lettura per bambini piccolissimi e vi invitiamo a conoscere meglio la nostra bibliotecaria Sandra che vi saprà indirizzare e consigliare. E poi c’è il progetto AltroTempo 0-6, finanziato dalla Compagnia di San Paolo, dove abbiamo deciso di focalizzarci principalmente sui bambini da 0 a 3 anni che non frequentano il nido. Per i più piccoli abbiamo il Baby Walking, mentre per quelli un po’ più grandi che già camminano abbiamo delle attività alla scuola Grosa, come manualità e musicoterapia. Questi incontri aiutano non solo la socializzazione dei bimbi, ma anche dei genitori, che possono confrontarsi tra loro e contare anche sul supporto di un team di esperti”.

Il prossimo incontro, per i bambini nati da maggio ad agosto si terrà a settembre nei giorni dedicati alla Festa Patronale.


Commenti

commenti