Borgaro: Roberto Mattiello, passione e cordialità al servizio dei cittadini


Il neo Comandante della Polizia Locale parla dei suoi obiettivi principali, dando sempre la priorità ai rapporti con amministrazione, cittadini e colleghi.

di Giada Rapa

Da lunedì 13 luglio Roberto Mattiello ha preso ufficialmente servizio in veste di Comandante della Polizia Locale di Borgaro, dopo aver ricoperto per anni il ruolo di Commissario e di Vicecomandante sul territorio di Caselle.

“La struttura del Comando di Borgaro è diversa da quella di Caselle, senza contare che le mie mansioni e le mie competenze sono un po’ cambiate. Sono molto felice che il Sindaco Claudio Gambino, con il quale ho un rapporto di stima, mi abbia dato questo ruolo: ora sto cercando di ambientarmi soprattutto per quanto riguarda la parte amministrativa interna, che precedentemente era in capo al Comandante Massimo Linarello” commenta Mattiello, che in questo breve lasso di tempo ha già ottenuto commenti di affetto e stima da parte della cittadinanza. Del resto il Comandante ora gioca in casa, essendo cresciuto a Borgaro e avendo un carattere amichevole e disponibile che non passa di certo inosservato.

“Questo è il mio paese, bene o male ci conosciamo un po’ tutti. Prima il mio rapporto con la popolazione era limitato al periodo elettorale, essendo io Presidente di Seggio. Adesso invece ho finalmente un contatto diretto e quotidiano con i miei colleghi cittadini, che mi gratifica molto. Mi piace definire le persone colleghi cittadini, perché per me il rapporto diretto e immediato è il modo migliore per risolvere le problematiche. Non mi piace affidarmi ai social per capire se ci sono difficoltà, preferisco andare tra la gente” continua Mattiello, che affermato di non essere un ufficiale da ufficio. “Borgaro è una città molto viva e vivibile, lo dimostrano le tantissime associazioni, anche di volontariato, presenti sul territorio e che è mia intenzione incontrare personalmente”.

Ma oltre al rapporto con i cittadini, Mattiello si ritrova a dover riorganizzare l’intero comando. “Attualmente, oltre a me, ci sono un Ispettore e cinque agenti, di cui uno prossimo al pensionamento. Prevediamo di acquisire due unità dalla graduatoria del Bando di Concorso del Comune di Caselle e una unità da quello di Settimo. Inoltre potrebbe esserci una mobilità diretta, che però non va a incidere sui numeri dell’organico” prosegue il Comandante, sottolineando che è intenzione dell’amministrazione comunale indire a breve un Bando di Concorso per dotare l’ufficio di un Vicecomandante. “Ognuno avrà il suo ruolo e io sono pronto a gestire il personale nell’assoluta trasparenza e in modo coerente con la mia personalità” afferma Mattiello, per il quale i rapporti umani sono importantissimi. “Le mie priorità sono i rapporti con l’amministrazione -in modo particolare con il Sindaco- quelli con i cittadini e quelli con i colleghi, che non sono soltanto all’interno del Comando. Mi riferisco, infatti, anche ai membri dell’Ufficio Tecnico e ovviamente ai membri della Stazione dei Carabinieri di Caselle, con il Maresciallo Fabio Fornaiolo e il suo Vice Stefano Marra in primis”.

Insomma, il neo Comandante sta affrontando il nuovo ruolo con professionalità, senza trascurare quel lato umano che tanto lo contraddistingue. “Con i buoni rapporti si ottiene sempre il massimo” conclude Mattiello. Un consiglio da ricordare e sul quale riflettere, in tutti i contesti lavorativi e familiari.

LEGGI IL NUMERO DI LUGLIO DI SULLASCIA.NET https://flipbookpdf.net/web/site/b8ef022660bcf1fa04cd14cd22fe27e4b7f9b3c8202007.pdf.html

SCARICA https://www.sullascia.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/07/Sulla-Scia-Luglio-2020.pdf


Commenti

commenti