In un comunicato, il Presidente del Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso ha sottolineato le distinzioni tra l’ente di promozione sportiva e la Polisportiva, oggi al centro di molteplici difficoltà.

dalla Redazione
Poco meno di un mese fa, la Polisportiva UISP River Borgaro ha rilasciato un sintetico comunicato stampa in cui annunciava la chiusura, a tempo indeterminato, delle strutture natatorie da essa gestita presso i comuni di Borgaro, Ciriè e Robassomero. Tuttavia, in questa situazione complicata, molto spesso sui social e in giro per la città, i cittadini si sono riferiti alla Polisportiva soltanto con l’appellativo UISP, l’Unione Italiana Sport Per Tutti. Un errore -in buona fede- che ha portato il Presidente del Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso, Ferruccio Valzano, a inviare una nota stampa per fare un po’ di chiarezza sulla questione.
“Il Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso è un ente di promozione sportiva che opera sul territorio grazie alle società affiliate, le quali beneficiano dei vantaggi dell’affiliazione UISP, ma hanno una natura giuridica indipendente. Tale premessa vuole evidenziare che gli eventi che vedono protagonista la Polisportiva UISP River Borgaro e la chiusura di diverse piscine sul territorio, non riguardano il nostro Comitato, che è comunque informato sui fatti sia da parte della Polisportiva, sia da parte dei Comuni con i quali sono stipulate le convenzioni” ha spiegato Valzano. “Si precisa quindi che tutte le decisioni prese dalla River Borgaro, derivano dal Consiglio Direttivo dell’associazione, della quale il Comitato non fa parte. Si diffida pertanto ad utilizzare impropriamente il nome del Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso, che dà un servizio alle sue 119 affiliate e relativi 9.500 soci da oltre 30 anni”.