Borgaro: una camminata al Chico Mendes per conoscere meglio le guardie dell’OIPA


Continua il ciclo di incontri promossi in collaborazione con l’amministrazione locale, per rispondere alle varie domande legate al benessere dei nostri amici a 4 zampe.

di Giada Rapa

Penultimo appuntamento al parco Chico Mendes con le Guardie OIPAOrganizzazione Italiana Protezione Animali– che dallo scorso anno -grazie anche all’impegno della consigliera delegata alla Tutela e al Benessere degli Animali, Virna Gemelli– hanno sottoscritto una Convenzione con l’amministrazione comunale di Borgaro.

Il ciclo di 4 incontri, il cui ultimo è previsto per domenica 25 luglio, vuole essere una sorta di anticipazione dello Sportello che verrà attivato prossimamente all’interno degli uffici municipali: un luogo dove i proprietari di animali -e non– potranno trovare informazioni utili, supporto legale anche in caso di denuncia di maltrattamenti, indicazioni in merito al comportamento dei nostri amici a 4 zampe. Nell’incontro svoltosi domenica 18 luglio è stato possibile dialogare con l’avvocato Donatella Di Blasi e con la dottoressa Silvana Confente, Medico Veterinario Comportamentalista, ma anche partecipare a una camminata di gruppo con il proprio cane, ricordando sempre di tenerlo al guinzaglio per non disturbare la fauna locale del parco e rispettando le norme sul distanziamento.

“Ringraziamo il Comune di Borgaro e l’Agenzia di Sviluppo Territoriale Sinapsi per l’ospitalità, la costante collaborazione e per averci dato spazio e aver dato valore alla tutela degli animali. Senza dimenticare la consigliera Gemelli, anima di questa collaborazione. La convenzione tra OIPA sede di Torino e il Comune di Borgaro prosegue indaffarata e piena di iniziative, sia per la città che per gli animali” ha commentato la delegata OIPA per Torino e Provincia Margherita Settimo.


Commenti

commenti