Cascina Nuova di Borgaro: vaccinati i portatori di handicap del Centro Diurno


Le operazioni di inoculazione si sono tenute nella mattinata di ieri. Il personale medico è stato supportato da un apposito equipaggio di militi della Croce Verde Torino, Sezione Borgaro-Caselle.

di Mauro Giordano

LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE di marzo di Sullascia.net

Aria di festa ieri, martedì 30 marzo, nel cortile di Cascina Nuova a Borgaro, presso la sede del CIS, il Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali. Dalle nove del mattino, infatti, è iniziata la vaccinazione degli ospiti del Centro Diurno per portatori di handicap, che comprende anche il bacino casellese .L’assistenza sanitaria non poteva mancare, prestata appositamente, anche per comodità logistica visto che a Cascina Nuova ha la sede, dalla Croce Verde Torino, Sezione di Borgaro-Caselle. Un apposito equipaggio di militi ha dato supporto, per tutto il tempo delle operazioni di inoculazione, ai medici, infermieri e assistenti.

La vaccinazione, che tra ospiti, assistenti e familiari ha riguardato un’ottantina di persone, si è svolta senza intoppi né complicazioni cliniche segnalate, dando per il futuro maggiore serenità a questi soggetti più fragili. Particolare significativo, la presenza di semplici cittadini borgaresi, che offrivano la colomba pasquale agli utenti in segno ben augurale. Un gran bel segnale di due città, Caselle e Borgaro, che vogliono ripartire e lo vogliono fare -giustamente- privilegiando le fasce più fragili. “Il CIS proseguirà la sua opera di vaccinazione anche nei giorni successivi al 30, in tutte le zone dove sono presenti proprie strutture, fino ai comuni più lontani della Valle di Lanzo” ha comunicato un addetto del Consorzio, mentre la responsabile della Croce Verde locale ha assicurato che “ove richiesto si cercherà di garantire l’assistenza anche per altri punti vaccinali su Borgaro e Caselle”.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio